(di Paola Perfetti - www.milanoincontemporanea.com) - Non sarà come l’'accensione dell’Albero alla Casa Bianca, ma anche il grande abete di Galleria Vittorio Emanuele a Milano ha sempre la sua bella dose di scintillio ed eleganza. Merito della cascata di Swarovski (sponsor anche quest'anno del Tannenbaum meneghino): stagliati contro la cupola dell'Ottagono sono circa 50mila led blu posti a 47 metri di altezza. Il 2 dicembre 2015 Palazzo Marino e gli enti privati hanno dato il via alle celebrazioni del Natale meneghino, che, mai come quest'anno sarà all'insegna dei colori e della musica.
Il 2 dicembre 2015, il violinista Saule Kilaite ha inaugurato, proprio in Galleria, la mostra “Swarovski. È tempo di agire”, alle ore 18. In contemporanea, in Piazza Duomo, prendeva vita la seconda casellina del calendario dell’Avvento vivente e jazz. Tutti i giorni, fino al 24 dicembre, ogni pomeriggio fra le 18 e le 18.30, le finestre del palazzo a destra di chi guarda la facciata del Duomo (quello sopra Mondadori) si apriranno per offrire brani musicali di grande atmosfera eseguiti dal vivo, per 30 minuti, dai docenti, gli allievi e i diplomati dei Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, noti a Milano per “Break in Jazz”. Il 1° dicembre 1 musicista; il 2 una coppia di suonatori; il 3 un trio e così via, fino alla grande orchestra di 24 elementi la Vigilia di Natale: ogni sera, i musicisti concluderanno il loro concerto con un diverso arrangiamento dello stesso brano ovvero 24 arrangiamenti di Stille Nacht in chiave jazz, come augurio di un sereno Natale. [IL CALENDARIO DEI CONCERTI IN PIAZZA DUOMO: http://bit.ly/21xtCEE]
Natale di luce per le vie di Milano, 150, tra momenti solidali e non solo. In Piazza Duomo: duemila particolari decorazioni e mille lampade a Led. Tutto intorno, il mercatino di dolciumi e oggetti d’artigianato (85 operatori – dal 9 dicembre al 6 gennaio). In contemporanea, 150 vie di Milano saranno illuminate a festa con sponsor speciali: Audi in via Montenapoleone; CheBanca! in Corso Buenos Aires, i Dazi di Porta Venezia e Corso Venezia; Chloé in via Dante; Parmalat in Corso Garibaldi, nel tratto da Piazza XXV Aprile a Largo la Foppa. E non senza risvolti solidali...
Se grazie a tutti gli sponsor è stato possibile illuminare anche molte vie in periferia, quest’anno le due Associazioni di Via ASOPEC GARIBALDI e WASHINGTON AVENUE hanno deciso di allacciare il tema luminarie a quello della solidarieta` proposta da AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Sezione di Milano. “Se Natale e` simbolo di luce, grazie a questa iniziativa sara` possibile aiutare quanti quella luce non riescono a goderla perche´ nascosti nella malattia e sottratti alla luminosita` del mondo“, ci spiegano. Per questo, nei negozi di Corso Garibaldi – (tratto Largo La Foppa / Via Pontaccio) e i negozi Via Washington aderenti all’iniziativa (si contraddistinguono per la locandina esposta) – si troveranno idee regalo il cui ricavato, detratto i costi vivi, andra` versato a favore di AISM, ovvero : Washington Avenue propone un calendario realizzato con le foto scattate dai suoi residenti nel quartiere; Asopec Garibaldi propone un vassoio in porcellana decorato a mano in Corso Garibaldi. Ordinazioni e quantitativi particolari possono essere fatte via email alle due Associazioni. - http://www.milanoincontemporanea.com/
di Paola Perfetti (wwww.milanoincontemporanea.com)