Milano
Tari, De Corato: "A Milano +25% dal 2010"

"La Tari a Milano, dal 2010 ad oggi, è aumentata del 25,6 per cento - così Riccardo De Corato, vice-presidente del consiglio comunale di Milano in merito alla tassa rifiuti di Milano -. Un salasso per i cittadini che si aggiunge alle tasse da record che l’amministrazione Pisapia ha stabilito. I dati pubblicati da Il sole 24 ore non lasciano alcun dubbio: in media, una famiglia di 3 persone con una casa di 100 metri quadrati a Milano pagherà 329 euro, con un aumento del 2,8 per cento sull’anno scorso e del 25 per cento su 5 anni fa, quando c’era la nostra amministrazione di centrodestra alla guida di Milano. Tutto questo, senza alcun miglioramento dei servizi, della pulizia e senza alcun beneficio fiscale legato alla raccolta differenziata, trasferito nelle bollette. D’altra parte, che Pisapia abbia trasformato Milano nella capitale delle tasse, era noto già da tempo, con un’imposizione fiscale pro capite che sfiora i 1000 euro contro una media nazionale di poco superiore alla metà. Per non parlare poi delle multe, un altro salasso per i cittadini che hanno ormai le tasche vuote".