Terremoto, ecco i comuni a rischio in Lombardia. La mappa di Affaritaliani - Affaritaliani.it

Milano

Terremoto, ecco i comuni a rischio in Lombardia. La mappa di Affaritaliani

Terremoto, le province di Brescia e Mantova sono quelle più a rischio in Lombardia

di Italo Castellucci
 

Dopo il terribile terremoto del 24 agosto che ha colpito il Centro Italia in molti si chiedono se anche la nostra Regione sia a rischio. La delibera regionale lombarda 2129 dell'11 luglio 2014 e in vigore dal 10 aprile di quest'anno segnala ben 57 comuni lombardi in zona 2 ovvero ad "alto rischio sismico". La scala di pericolosità nazionale prevede 4 tipi di zone: 

Zona 1 - E’ la zona più pericolosa. Possono verificarsi fortissimi terremoti
Zona 2 - In questa zona possono verificarsi forti terremoti
Zona 3 - In questa zona possono verificarsi forti terremoti ma rari
Zona 4 - E’ la zona meno pericolosa. I terremoti sono rari

A ciascuna zona, inoltre, viene attribuito un valore dell’azione sismica utile per la progettazione, espresso in termini di accelerazione massima su roccia (zona 1=0.35 g, zona 2=0.25 g. zona 3=0.15 g, zona 4=0.05 g).

Sono 446 i Comuni lombardi in zona 4 (meno pericolosa) tutti nella zona ovest della Regione, 1.028 in zona 3 e 57 inseriti nella zona 2 ovvero "ad alto rischio". Questi ultimi sono ricompresi nelle province di Brescia e Mantova

Nel grafico (vedi sopra) l'elenco dei Comuni a rischio e la mappa sismica lombarda. 

Fonte dati: Protezione Civile Regione Lombardia








A2A