Tettamanzi, camera ardente nel Duomo di Milano. Domani i funerali. FOTO-VIDEO - Affaritaliani.it

Milano

Tettamanzi, camera ardente nel Duomo di Milano. Domani i funerali. FOTO-VIDEO

L'ultimo saluto all'ex arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi, spentosi sabato 5 agosto

Cardinale Dionigi Tettamanzi, la camera ardente nel Duomo di Milano

 

Il feretro del Cardinale Dionigi Tettamanzi, la cui salma e' stata composta con la veste rossa cardinalizia e, secondo la secolare tradizione degli Arcivescovi Ambrosiani, con gli abiti liturgici pontificali di colore bianco, alle 15 è accolto in Duomo. E dalle 16 e fino alle 22 è possibile per i milanesi sostare per la preghiera davanti la bara e omaggiare cosi' l'amatissimo arcivescovo emerito di Milano. Ad accogliere il feretro sul sagrato della Cattedrale, l'arciprete, l'Arcidiacono, il Cerimoniere ed il Vice Cerimoniere. Presente il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e i rappresentanti di Prefettura e Regione.

 

 

Cardinale Tettamanzi, ieri a migliaia alla camera ardente a Triuggio

 

Sono state diverse migliaia le persone che domenica 6 agosto, sono entrate a Villa Sacro Cuore di Triuggio per sostare in preghiera davanti alla salma del cardinale.

Le spoglie dell’arcivescovo emerito di Milano, morto sabato a 83 anni, erano state composte nella cappella del Sacro Cuore, luogo dove per tanti anni ha celebrato la Messa, di fianco all’appartamento dove ha abitato dal 2001 quando, lasciata la guida della diocesi di Milano, si è ritirato in questo centro di spiritualità della Diocesi di Milano. Insieme ai parenti e agli amici, molti i fedeli giunti dai comuni vicini, del paese natale Renate, da Milano e altre città della Diocesi. Presente anche una delegazione di sindaci della Brianza.

Alle 15 è arrivato per un momento di raccoglimento e di preghiera personale l’Arcivescovo eletto della diocesi di Milano monsignor Mario Delpini, mentre alle 16 è giunto il successore del cardinale Tettamanzi sulla cattedra di Ambrogio, l’attuale Amministratore apostolico della Diocesi il cardinale Angelo Scola. Rivolgendosi brevemente ai presenti dopo la recita del Rosario, Scola ha spiegato che “il cardinale Dionigi ci ha insegnato sia a vivere che a morire. Seguiamo il suo esempio”.

Moltissimi anche i sacerdoti che hanno voluto omaggiare l’Arcivescovo emerito. Tra di loro anche mons. Guido Marini, cerimoniere di Papa Francesco, già segretario del cardinale Tettamanzi negli anni di episcopato a Genova; diversi vicari episcopali della Diocesi ambrosiana, il vescovo eletto di Brescia Pierantonio Tremolada, il vescovo di Lodi Maurizio Malvestiti e l’emerito Giuseppe Merisi, il vescovo di Vigevano Maurizio Gervasoni.

Cardinale Tettamanzi, i funerali martedì mattina in Duomo a Milano

 

I funerali verranno celebrati in Duomo a Milano martedì 8 agosto alle 11. Saranno presieduti dall’Amministratore apostolico cardinale Angelo Scola  e concelebrati – tra gli altri – dall’Arcivescovo eletto di Milano monsignor Mario Delpini. Il cardinale Tettamanzi – al termine della celebrazione - verrà sepolto in Duomo, sul lato destro della cattedrale, ai piedi dell’altare Virgo Potens dove è presente anche l’urna del beato cardinale Schuster. Ai fedeli, spiega una nota della Diocesi, è chiesto di presentarsi in anticipo alle porte del Duomo, così da poter superare per tempo i dovuti controlli di sicurezza.


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A