Tim Cook, Ceo di Apple, in Bocconi: "Ambiente nell'agenda delle aziende" - Affaritaliani.it

Milano

Tim Cook, Ceo di Apple, in Bocconi: "Ambiente nell'agenda delle aziende"

"Non era affatto ineluttabile che Tim Cook accettasse il nostro invito, e siamo onorati che abbia scelto noi per prendere la prima volta la parola in Italia e in una Universita' fuori dagli Stati Uniti": con queste parole il presidente della Bocconi, Mario Monti, ha dato il benvenuto al Ceo di Apple che ha tenuto un discorso in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2015/2016 dell'Ateneo milanese.

cook 03Tim Cook all'Università BocconiGuarda la gallery

"Voi studenti dovete riuscire a mantenere il vostro idealismo, spingete, andate oltre, portate piu' in la' le frontiere tenendo conto dei vostri valori". E' il messaggio di Cook agli studenti dell'Universita' Bocconi. "Le responsabilita' non sono solo nelle mani dei governi, sia che si parli di cambiamento climatico che di eque opportunita' - ha detto - voi siete non solo cittadini dell'Italia o di altri paesi, ma cittadini del mondo. Le conoscenze che apprendete qui possono essere impiegate per migliorare il mondo e le vite di molte persone, allora riuscirete a creare un mondo migliore di quello che avete incontrato"

Apple e' un'azienda "aperta a tutti e lo sara' sempre, non discriminiamo nessuno", ha aggiunto Cook. "Accogliamo tutti, indipendentemente dal paese di origine, dall'aspetto, dal credo religioso e da chi ama". Richiamando tra i valori che Apple tutela la sicurezza, la privacy, il rispetto dell'ambiente e i valori della persona, Cook ha proseguito: "L'azienda che fa meglio - ha detto inoltre agli studenti - e' quella che serve il bene pubblico. Quello che acquisite qui puo' servirvi veramente per aiutare la vita di molte persone".

Cook ha parlato anche di ambiente, il cui rispetto "deve far parte dell'agenda delle aziende". "Dobbiamo capire gli effetti negativi dell'impatto climatico - ha detto - alla fine di questo mese i leader di 140 paesi si troveranno a Parigi per negoziare nuovi accordi. La crisi climatica ci fa capire come i nostri destini sono interconnessi. Tutto questo deve far parte dell'agenda delle aziende, noi come leader aziendali abbiamo delle responsabilita'. Ecco perche' noi ci impegniamo affinche' la nostra azienda segue delle regole sulle energie rinnovabili, abbiamo raggiunto una quota dell'87%, ma vogliamo arrivare al 100% nell'impiego di energie rinnovabili. Ma fare da soli non basta, serve che anche gli altri seguano le regole, spingiamo perche' i nostri concorrenti lo facciano".

Al termine della cerimonia inaugurale, Tim Cook si e' concesso ai numerosi studenti dell'Universita' con i quali ha fatto numerosi selfie, tutti scattati con telefonini Apple. Uno degli studenti gli ha mostrato un Apple Watch: "very good", ha risposto Cook scoprendo il proprio polso per far vedere al ragazzo che anche lui lo usa. Nel pomeriggio previsto l'incontro con il presidente del consiglio Matteo Renzi.








A2A