Milano
Tramonto “alieno”su Milano. Polveri sottili? L’esperto dice no






Tramonto straordinario sul cielo di Milano e di tutta la Lombardia. E diventa subito virale sui social
Tramonto “alieno”su Milano. Polveri sottili? L’esperto dice no
Un tramonto decisamente straordinario quello che si è presentato ieri sera sul cielo di Milano e di gran parte della Lombardia, tanto da diventare il principale soggetto delle foto postate sui social network, impazziti dallo spettacolo inusuale e ghiotto da fotografare.
Tramonto spettacolare, l'inquinamento non c'entra nulla
In un primo momento si era parlato del raro fenomeno delle "nubi lenticolari", così chiamate per la loro forma a "lente". Si origina in presenza delle "onde orografiche", quando un flusso d'aria viene modellato dall'orografia dei rilievi montuosi e genera tali tipiche "ondulazioni". Le nubi lenticolari si formano in presenza di particolari condizioni meteorologiche, di umidità e di flussi d'aria, ma non c'è nessun rapporto con l'inquinamento, come invece qualcuno aveva detto. Lo sottolinea il fisico Maurizio Maugeri sul Corriere della Sera: l'inquinamento in questo caso non è la causa dell'effetto spettacolore, ma si è creata una condizione particolare dovuta alla diffusione del vapore acqueo per cui la luce del sole al tramonto attraversando i cristallini produce colori e disegni straordinari simili alle nubi lenticolari.