Milano
Trenord, Sorte: "Rete ferroviaria troppo vecchia, Governo faccia il suo"
"Condivido le richieste dei pendolari bergamaschi e li ringrazio per il loro intervento. Sono loro infatti a dare forza alla nostra iniziativa tesa ad ammodernare il servizio di trasporto pubblico regionale. La loro voce e' importante. Al punto che faro' mia la loro sollecitazione per chiedere al Governo un sostegno al piano di investimenti che la Regione ha varato". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita', Alessandro Sorte, intervenendo circa la petizione lanciata dai pendolari bergamaschi.
"C'e' un tema di importanza gigantesca che va affrontato una volta per tutte - ha continuato Sorte - perche' troppo spesso e' passato sotto silenzio: e' lo stato della rete ferroviaria regionale che è di competenza dello Stato. Va ricordato infatti che, mentre nel resto dell'Italia il servizio ferroviario locale ha perso il 20 per cento dei passeggeri negli ultimi tre anni, in Lombardia - che rappresenta un terzo del servizio nazionale - e' accaduto il contrario: abbiamo conquistato 600mila passeggeri in piu' negli ultimi anni. Ma questo risultato ha concorso a saturare una rete ferroviaria troppo vecchia, quella di proprieta' del Governo, che ora ha la necessita' di forti investimenti. E anche il governo deve fare la sua parte". Anche il potenziamento del servizio per Expo, col 10 per cento di corse in piu' con un materiale rotabile sovra utilizzato, non ha certo favorito puntualita' ed efficienza. "Con Trenord - ha detto ancora Sorte - si sono fatti alcuni passi in avanti grazie anche al forte impegno della Lombardia che, oltre ai 63 nuovi treni acquisiti in passato (41 arrivati), ha messo sul tavolo 250 milioni per i nuovi convogli nel periodo 2016- 2019. Tutto cio' mentre il Governo affonda i tagli proprio sul trasporto locale, naturalmente senza la falcidia dell'esecutivo avremmo potuto fare di più".