Triennale: il Festival dei Diritti Umani dal 3 all'8 maggio - Affaritaliani.it

Milano

Triennale: il Festival dei Diritti Umani dal 3 all'8 maggio

La Triennale ospita il Festival dei Diritti Umani: sei giorni di incontri e proiezioni a tema

Dal 3 all’8 maggio alla Triennale di Milano ci sarà la prima edizione del Festival Diritti Umani, sei giorni di incontri e proiezioni di film e documentari per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti negati e quelli conquistati, sui soprusi e sulle battaglie per contrastarli. Storie di denuncia e di speranza - in luoghi geograficamente e culturalmente non sempre lontani da noi - con ospiti, studiosi e testimonial internazionali.

Per la prima edizione, spiegano gli organizzatori, la scelta del filo conduttore è caduta sul tema del non diritto di essere donna che rappresenta una sfida sia per il presente sia per il futuro, accompagnato da un focus sulla Tunisia.

Quattro le sezioni del Festival.
EDU: Proiezioni e incontri alla mattina dedicati agli studenti delle scuole superiori, protagonisti attivi del Festival

DOC: Proiezioni in fascia pomeridiana di documentari in concorso selezionati dall’Associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture

TALK: Dibattiti, lectio magistralis e racconti in prima persona con ospiti e testimonial internazionali

FILM: Cinema sui grandi temi dalle rassegne internazionali, trasmessi in fascia serale con la presenza del regista in sala

Il programma prevede la proiezione di documentari in prima nazionale e alcuni in prima mondiale. Sarà inoltre allestita la mostra “Sheroes” proposta da Amnesty International con gli scatti della fotografa Leila Alaoui, vittima dei terribili attacchi del 15 gennaio 2016 in Burkina Faso.








A2A