Garlasco, la verità di Corona: "Quattro persone sulla scena del delitto. Il vero senso dell'sms di Stefania Cappa" - Affaritaliani.it

Milano

Garlasco, la verità di Corona: "Quattro persone sulla scena del delitto. Il vero senso dell'sms di Stefania Cappa"

Fabrizio Corona a Falsissimo al caso Garlasco. La polemica con Giallo per la pubblicazione decontestualizzata degli sms di Stefania Cappa. E sui genitori di Chiara Poggi: "Hanno ricevuto 850mila euro da Stasi, non vogliono un altro colpevole"

di redazione

Garlasco, la verità di Corona: "Quattro persone sulla scena del delitto. Il vero senso dell'sms di Stefania Cappa"

Le verità di Fabrizio Corona sul caso Garlasco nell'ultimo episodio di Falsissimo pubblicato sui social lunedì sera.  Secondo l’ex fotografo dei vip, “la mattina dell’omicidio nella villetta di via Pascoli c’erano quattro persone”. Corona attacca frontalmente la narrazione ufficiale e parla di una “costruzione mediatica”, criticando la stampa per la ricerca del sensazionalismo piuttosto che della verità. Il suo bersaglio principale è il settimanale Giallo, reo – a suo dire – di aver pubblicato in maniera decontestualizzata alcuni messaggi tra una delle sorelle Cappa e un amico. In particolare, la frase “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi” viene definita da Corona una manipolazione interpretativa, tale da far sembrare le sorelle coinvolte in un presunto depistaggio. Spiega infatti Corona che la frase della ragazza farebbe riferimento al momento in cui Stefania Cappa abbraccia Alberto Stasi. Si tratta dell'episodio mostrato mercoledì da Chi l'ha visto. Nella conversazione Stefania Cappa, spinta dagli inquirenti, avrebbe cercato di far parlare Stasi. In questo senso andrebbe interpretata la sua impressione di averlo "incastrato".

La telefonata polemica di Corona alla direttrice di Giallo

Durante la puntata, Corona ha anche reso pubbliche una serie di telefonate a protagonisti del mondo dell’informazione. Chiama Albina Perri, direttrice di Giallo, accusandola di aver diffuso materiale non verificato. “I messaggi ci sono, che ti devo dire, sarò una m***a”, risponde Perri, visibilmente infastidita. Poi tocca a Gianluigi Nuzzi, volto di Quarto Grado, che prende le distanze dalla direttrice: “Io l’ho bloccata. Ognuno si guarda allo specchio tutti i giorni”. Infine Corona contatta Davide Parenti, autore de Le Iene, per chiedere se il programma abbia acquistato i messaggi in questione. “Fabri, ma secondo te noi compriamo i messaggi? Ce li ha dati lui, gratis”, risponde Parenti, riferendosi al presunto testimone che avrebbe consegnato anche gli audio trasmessi dalla trasmissione.

Corona contro i genitori di Chiara Poggi: "Risarciti con 850mila euro da Stasi, non vogliono un altro colpevole"

Corona sostiene che quel testimone si sia presentato prima dall’avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi, per rivelare prove “sconcertanti” che scagionerebbero Stasi. Tuttavia, secondo il racconto di Corona, l’avvocato avrebbe riferito tutto ai genitori di Chiara, che avrebbero “fatto finta di non sentire”. “Perché? Perché se Stasi è innocente, dovrebbero restituirgli i soldi del risarcimento. Allora cosa conviene? Cercare il vero colpevole o tenersi i soldi?”, tuona Corona. E chiude con un’accusa pesante: “Che schifo”. Secondo Corona, Stasi avrebbe già risarcito con 850mila euro la famiglia Poggi, indebitandosi. Denaro che, se Stasi fosse riconosciuto non colpevole, la famiglia dovrebbe evidentemente restituire. Ad oggi, è bene sottolinearlo, quella di Corona è una semplice ricostruzione giornalista, non confermata dalla Procura o da fonti ufficiali.

Corona davanti al tribunale di Pavia: "Sempio non c'era perchè il suo forse ex avvocato Taccia..."

Corona si è quindi presentato nel pomeriggio di martedì davanti al tribunale di Pavia: "Gli indizi ci sono da tempo, Stasi non c'entra e i colpevoli sono più di quattro. La Procura sa tutto da tempo - ha dichiarato ai cronisti - grazie a indagini difensive fatte dalla difesa di Alberto Stasi. Ma non possono usarle al momento perché non utilizzabili".

Quindi, un nuovo post su Instagram in cui ha commentato la mancata risposta di Andrea Sempio alla convocazione dei pm: "Al suo posto si è presentato un nuovo avvocato d'ufficio, mai visto prima". Il motivo? "Perchè il suo, forse ex, avvocato Angela Taccia era fidanzata con il migliore amico di Sempio, che - dopo l'omicidio di Chiara Poggi - si è clamorosamente fatto prete". Corona lascia intendere che una testimonianza dell'uomo potrebbe essere al centro di un nuovo episodio di Falsissimo dedicato a Garlasco.

 

 








A2A