Milano
West Nile, prima vittima in Lombardia nel 2025: morto 90enne a Cinisello, salgono a 12 i casi totali
L’anziano di Paderno Dugnano, già malato, è deceduto all’ospedale Bassini. Regione: "Situazione sotto controllo"

Un 90enne di Paderno Dugnano è la prima vittima lombarda del virus West Nile nel 2025. L’uomo, già affetto da gravi patologie, era ricoverato dal 5 agosto ed è morto al Bassini di Cinisello. La Regione rassicura: 12 casi confermati, dati in linea con gli anni precedenti e nessun allarme sanitario.
West Nile, prima vittima in Lombardia nel 2025: morto 90enne a Cinisello, salgono a 12 i casi totali
Il virus West Nile ha fatto la sua prima vittima in Lombardia nel 2025. Si tratta di un uomo di 90 anni residente a Paderno Dugnano, morto domenica 10 agosto all’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo. L’anziano, già affetto da gravi patologie, era ricoverato dal 5 agosto.
Dodici casi confermati, 9 autoctoni
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia ha comunicato che, ad oggi, sono stati accertati 12 casi di infezione da West Nile. Nove di questi sono autoctoni, cioè contratti direttamente nel territorio regionale. Nel dettaglio: cinque pazienti hanno sviluppato sintomi neurologici (uno dei quali è deceduto), quattro presentano sintomi lievi e tre sono stati identificati come asintomatici durante lo screening dei donatori di sangue.
Sorveglianza e prevenzione attive
Lo screening dei donatori di sangue, parte del piano di sorveglianza regionale, è fondamentale per individuare i casi senza sintomi. La sorveglianza integrata su West Nile e virus Usutu è coordinata dalla Regione, in linea con il Piano Nazionale Arbovirosi 2022-2025, con ATS e laboratori di riferimento a Milano e Pavia.
Regione Lombardia: “Dati in linea con il passato”
Secondo la Regione Lombardia, la situazione epidemiologica rientra nei parametri degli anni precedenti e non desta particolari allarmi. Il monitoraggio proseguirà costantemente, con bollettini settimanali consultabili sul sito ufficiale. Alle raccomandazioni si aggiungono le misure preventive: proteggersi dalle punture di zanzare, eliminare ristagni d’acqua e seguire le indicazioni delle autorità sanitarie.