Auto e Motori
La rete Driver di Pirelli festeggia i 500 centri in Italia
Driver, la rete di specialisti Pirelli, supera i 500 centri in Italia: un traguardo che conferma solidità, innovazione e attenzione al cliente.


Un traguardo simbolico che racconta una storia di crescita, visione e radicamento sul territorio.
Driver, la rete di punti vendita specialisti Pirelli, ha superato i 500 centri in Italia, confermandosi come uno dei network di riferimento per la mobilità e l’assistenza agli automobilisti. Nato nel 1993, il progetto ha saputo evolvere negli anni con costanza, consolidando la propria presenza e costruendo un modello di servizio riconosciuto per competenza, capillarità e attenzione al cliente.
La forza della rete sta nella sua unicità: Driver è composta da imprenditori che condividono passione e visione, sostenuti dall’autorevolezza del marchio Pirelli. L’obiettivo è chiaro: mettere il consumatore al centro, offrendo non solo prodotti di qualità ma anche un’esperienza di acquisto moderna, che si rinnova di pari passo con le esigenze della mobilità. La digitalizzazione ha avuto un ruolo decisivo: la Vetrina Digitale permette di prenotare online pneumatici e servizi, mentre il gestionale DSS 2.0 e il portale B2B ottimizzano i flussi e la disponibilità dei prodotti, rendendo l’intero processo più fluido ed efficiente.
Accanto agli strumenti digitali, Driver punta sulla formazione come leva di sviluppo. La piattaforma Driver Campusoffre contenuti pensati per tutte le figure operative della rete, mentre il Master Driver in Gestione di impresa automotive, giunto alla sesta edizione, ha già coinvolto 94 imprenditori, fornendo competenze strategiche per guidare le officine nel contesto di un settore in continua trasformazione. L’attenzione alla crescita professionale è un elemento che rafforza l’identità della rete e la prepara ad affrontare le sfide della mobilità del futuro, dai veicoli elettrici alle nuove tecnologie di assistenza.
Non meno importante è l’apertura verso le collaborazioni con partner di eccellenza, che permettono di diversificare i servizi e ampliare le soluzioni disponibili per i clienti. Dai controlli di sicurezza agli interventi su vetture di nuova generazione, la rete Driver si propone come un interlocutore completo, capace di accompagnare l’automobilista in ogni fase della sua esperienza di guida.
Il traguardo dei 500 centri è stato celebrato con un evento speciale trasmesso in streaming dall’Auditorium dell’Headquarters Pirelli. Durante l’incontro, la rete ha presentato il logo dedicato a questo risultato e il piano di comunicazione che accompagnerà i prossimi mesi, sotto il claim “Verso il domani insieme”. Un messaggio che sintetizza la volontà di guardare avanti senza dimenticare le radici, ribadendo il ruolo di Driver come rete dinamica e in continua evoluzione.
Daniele Deambrogio, CEO Pirelli Italia e Presidente di Driver, ha sottolineato il significato di questa tappa: “Il superamento dei 500 punti vendita in Italia rappresenta una tappa importante del nostro percorso di continua evoluzione. È uno stimolo a proseguire nello sviluppo di un modello che unisce specializzazione, attenzione al cliente e soluzioni digitali. Sono questi i punti di forza che rendono Driver il network di rivenditori Pirelli più importante d’Italia”.
Anche Anna Galet, Head of Operations Driver Italia, ha voluto rimarcare il valore di questo traguardo: “Cinque cento non è solo un numero, ma un nuovo punto di partenza. Con il claim ‘Verso il domani insieme’ vogliamo trasmettere lo spirito di una rete che cresce con i propri imprenditori e con i clienti, garantendo qualità e vicinanza su tutto il territorio nazionale”.
Dalla sua nascita a oggi, Driver ha accompagnato milioni di automobilisti, evolvendo in parallelo alle trasformazioni del settore. L’espansione oltre i 500 centri non è solo una conferma della solidità del progetto, ma anche un impegno verso il futuro. Un futuro fatto di servizi sempre più digitali, competenze aggiornate e ambienti accoglienti, che mantengono intatto il legame con il territorio e con la fiducia dei clienti.
Perché se è vero che i pneumatici rappresentano il primo elemento di sicurezza di un’auto, è altrettanto vero che la scelta e l’assistenza devono essere affidate a mani esperte. Con oltre tre decenni di esperienza e una rete capillare, Driver si candida a restare protagonista di questa missione anche nei prossimi anni, continuando a crescere insieme agli automobilisti italiani.