Auto e Motori
Mercedes: lusso, sostenibilità ed etica al centro della nuova strategia















Jelinek (ad Italia), punti di riferimento fondamentali nella fase della transizione ecologica
Lusso, sostenibilità ed etica. Sono questi i valori che da sempre caratterizzano il marchio Mercedes Benz e che vengono riassunti anche nella nuova strategia ‘Think and act like a luxury brand’.
“Mercedes-Benz è sempre stato un brand aspirazionale, legato all’eccellenza e oggi torniamo a dedicarci a questo valore con una dedizione ancora più forte - ha dichiarato Radek Jelinek, Presidente e CEO Mercedes-Benz Italia -. Un concetto di lusso moderno, rivisto alla luce di valori nuovi.
Molto più inclusivo e democratico, ma allo stesso tempo ancora più esclusivo e ricercato, espresso attraverso una concezione olistica che assicuri coerenza e credibilità: dalla carta che utilizziamo in ufficio, all’energia impiegata negli impianti di produzione. Nuovi nuovi punti cardinali che ci orientano verso i tre valori chiave della nostra strategia, quelli che oggi meglio identificano il concetto di lusso nella sua interpretazione più essenziale e moderna: sostenibilità, etica e artigianalità.
Sono i nostri punti di riferimento, fondamentali in questa fase di profonda rivoluzione che sta investendo l’industria automobilistica, la più grande dall’invenzione dell’automobile. La transizione ecologica e l’elettrificazione vanno, infatti, accompagnati da un altrettanto forte processo culturale in cui questi valori faranno la differenza. Infine, questa strategia ci permette di spingere i nostri marchi in contesti completamente nuovi come le community degli eSport o le contaminazioni con mondi dalla forte affinità con i nostri brand”. Un posizionamento e una strategia che trovano riscontro anche nelle vendite, dove l’eccellenza del brand si sta dimostrando sempre più un elemento di forza, sostenendo la transizione tecnologica verso l’elettrificazione e dando ancora più valore ai marchi più esclusivi della famiglia, come Mercedes-AMG e Mercedes Maybach. Mercedes-AMG, uno dei marchi più esclusivi del gruppo, si prepara infatti a festeggiare un anno record, con circa 2.000 unità immatricolate.
Dati che evidenziano un interessante spostamento verso l’alto dei clienti della Stella, in linea con la strategia globale che punta proprio a rifocalizzare l’impegno dell’azienda su un’offerta più razionale ed esclusiva, in tutti i segmenti. Per quanto riguarda, invece, l’impegno nei confronti della transizione ecologica, oggi il 33% sul totale delle Mercedes immatricolate in Europa è rappresentato da vetture xEV, una percentuale che in Italia si aggira intorno al 20%: circa 9.000 unità (1.000 BEV e 8.000 PHEV), su un totale di 45.000 vetture immatricolate. Un risultato cui si aggiungono i numeri di smart che con 6.500 unità si conferma sul podio delle elettriche più vendute in Italia. Allo stesso tempo gli italiani continuano a dare fiducia alle motorizzazioni tradizionali di ultima generazione, in gran parte dei casi ibridizzate.