Auto e Motori
Microlino sbarca a Roma: nuova partnership strategica con C.A.R. Room
Microlino arriva nella Capitale grazie all’accordo con C.A.R. Room, ampliando la rete italiana per promuovere una mobilità urbana sostenibile e innovativa.

La rivoluzione della mobilità urbana sostenibile compie un nuovo, decisivo passo avanti con l’arrivo di Microlino nella Capitale.
La società specializzata in micromobilità ha annunciato una significativa partnership commerciale con C.A.R. Room, noto dealer romano, per la distribuzione e l'assistenza di Microlino a Roma e nel Centro Italia. Questa alleanza non rappresenta solo un’espansione strategica, ma è anche la conferma dell'impegno comune delle due realtà verso una mobilità urbana più intelligente, ecologica e vicina alle esigenze delle persone.
Microlino è una vera icona della micromobilità moderna, completamente Made in Italy, che ha rapidamente conquistato il pubblico per la sua capacità di unire design, innovazione e rispetto ambientale. Pensata per rispondere alle sfide quotidiane della mobilità urbana, Microlino si distingue per essere confortevole, affidabile e decisamente cool. L’obiettivo è portare questa rivoluzionaria soluzione di trasporto in ogni angolo del Paese, rendendo più sostenibile il modo di vivere e muoversi nelle città.
C.A.R. Room è una realtà affermata, nata nel 2018 a Roma con l’ambizione di offrire servizi di qualità superiore, accompagnando i clienti in ogni fase dell’acquisto di un veicolo, dal momento della scelta fino all’assistenza post-vendita. Qualità, innovazione e sostenibilità sono i valori condivisi con AMFI, l’azienda produttrice di Microlino, rendendo questo sodalizio un passo naturale verso un futuro di mobilità intelligente e rispettosa dell’ambiente.
L’accordo prevede che C.A.R. Room distribuisca e assista i clienti Microlino nel Lazio e attraverso le proprie sedi dislocate anche in Umbria, Toscana e Campania (ad eccezione della provincia di Salerno). Un'espansione significativa, dunque, che permetterà di portare questa soluzione di mobilità urbana sostenibile e distintiva in molte delle principali città italiane.
Michelangelo Liguori, General Manager di Micro Mobility Systems, ha accolto con grande entusiasmo questa nuova partnership, sottolineando quanto Roma rappresenti una tappa strategica fondamentale per l’azienda: “Siamo felici di collaborare con C.A.R. Room, un partner che ha saputo cogliere appieno la nostra visione di mobilità sostenibile e innovativa. Questa nuova alleanza rappresenta un tassello importante nella costruzione di una rete commerciale selezionata e competente, capace di comunicare al meglio l'identità unica di Microlino.”
Tonino Cervi, titolare di C.A.R. Room, ha espresso la sua soddisfazione per questa nuova sfida che vede l’azienda impegnata direttamente nella transizione ecologica del settore automotive: “Questa collaborazione con Micro significa sposare una visione comune per un futuro più sostenibile e intelligente della mobilità. È una conferma concreta del nostro impegno nel proporre soluzioni moderne, innovative e rispettose dell’ambiente.”
Christian Cellini, General Manager di C.A.R. Room, ha evidenziato l’importanza strategica dell'accordo anche per la città di Roma, che da tempo cerca soluzioni concrete per gestire il traffico urbano: “Microlino rappresenta una soluzione ideale per una città complessa come Roma, che necessita di una mobilità più agile e sostenibile. Siamo entusiasti di poter contribuire attivamente a questo cambiamento epocale.”
La partnership verrà celebrata ufficialmente in occasione del prestigioso Concorso Ippico Internazionale (CSIO) di Roma – Piazza di Siena, che si svolgerà nella splendida cornice di Villa Borghese dal 21 al 25 maggio. In questa occasione, Microlino sarà protagonista con diversi esemplari personalizzati per FISE e FIP, le Federazioni Italiane di Sport Equestri e Polo, confermando così il legame con il territorio e la sensibilità verso eventi che valorizzano sport, eleganza e sostenibilità.
La partnership tra Microlino e C.A.R. Room non solo segna un’importante espansione commerciale, ma rappresenta un modello virtuoso di collaborazione per portare soluzioni concrete di mobilità sostenibile nelle nostre città, rispondendo con efficacia e stile alle esigenze di un futuro sempre più green e intelligente.
Scheda tecnica Microlino
- Produzione: 100% Made in Italy
- Dimensioni: ultracompatte per mobilità urbana
- Motorizzazione: elettrica
- Autonomia: adatta alla guida cittadina
- Prezzo: disponibile presso C.A.R. Room