Auto e Motori
Opel Frontera con tenda da tetto: il SUV che porta l’avventura ovunque
Robusto, spazioso e accessibile, Opel Frontera si trasforma in un rifugio itinerante con la tenda Thule Foothill: libertà su quattro ruote per due persone.






In un mondo che ha riscoperto il piacere dei piccoli viaggi, della natura e del campeggio essenziale, Opel Frontera arriva nel momento giusto.
È il SUV che parla a tutti, non solo a chi ama le linee solide e la tecnologia accessibile, ma anche a chi vuole sentirsi libero di dormire sotto le stelle, ovunque si trovi. A pochi giorni dal debutto nelle concessionarie italiane, il nuovo Frontera si presenta come un compagno versatile, pratico ed economico. Ora, grazie alla tenda da tetto Thule Foothill, si spinge oltre la quotidianità, diventando un vero rifugio su ruote.
Lo spirito Frontera: praticità che ispira libertà
C’è qualcosa di autentico nel design dell’Opel Frontera. È un’auto che non cerca di stupire con orpelli, ma conquista con linee nette, proporzioni ben calibrate e un’audace semplicità. Il frontale Opel Vizor e le superfici scolpite trasmettono solidità e modernità. Ma è entrando nell’abitacolo che si scopre la sua vera anima: interni ariosi, grande luminosità, una configurazione fino a sette posti e una serie di soluzioni che mettono al centro la funzionalità.
“Siamo orgogliosi di dire che il nostro nuovo Opel Frontera è sinonimo di libertà per tutti”, ha dichiarato Giorgio Vinciguerra, responsabile Opel Italia. “La tenda da tetto Thule Foothill si adatta perfettamente a questo carattere. Apre nuove possibilità per i nostri clienti, che possono ora usare il proprio SUV per dormire fuori casa. Ed è in linea con lo stile tipico di Opel: semplice, pratico e inconfondibile”.
La libertà inizia dal tetto
Basta una breve fuga per spezzare la routine. E con la tenda Thule Foothill, il Frontera diventa un veicolo per viaggi spontanei, campeggi selvaggi e weekend in mezzo al verde. Installabile facilmente grazie alle barre sul tetto (che supportano fino a 240 kg), questa tenda pieghevole è un gioiello di compattezza e funzionalità.
Una volta richiusa, misura appena 61 cm di larghezza – metà delle tradizionali tende da tetto – e sporge solo 24 cm dal portapacchi. Questo significa che c’è ancora spazio per un kayak, due bici o una tavola da surf. Eppure, aperta, offre una zona notte di 2,13 metri per 1,19, sufficiente per dormire comodamente in due.
Il montaggio è veloce: basta aprire la struttura, inserire le aste telescopiche e agganciare la scala laterale. È così facile che lo si può fare anche da soli, perfino dopo una lunga giornata di trekking o guida. Le finestre con zanzariera permettono di godersi il cielo stellato in sicurezza, mentre il tessuto resistente alle intemperie e traspirante garantisce una buona ventilazione anche nelle notti più umide.
Viaggiare leggeri, vivere pieni
La proposta di Opel si rivolge a un pubblico trasversale: famiglie dinamiche, giovani coppie, esploratori urbani e campeggiatori non convenzionali. Il Frontera è stato progettato per affrontare la città con efficienza, ma anche per portarti lontano quando ne senti il bisogno.
Elettrificato in ogni versione – anche con motorizzazione ibrida – il SUV tedesco è perfetto per muoversi a basso impatto ambientale. I sedili Intelli-Seats offrono un comfort superiore, mentre l’infotainment semplice e intuitivo permette di mantenere il controllo di tutto, anche durante le soste in mezzo al nulla.
Con un bagagliaio che raggiunge i 1.600 litri abbattendo i sedili posteriori, il Frontera ha spazio da vendere per attrezzature sportive, borse da viaggio e provviste. Le cinghie elastiche integrate nei sedili, perfette per fissare un tablet o altri oggetti, sono solo un esempio della filosofia Opel: semplificare la vita con idee intelligenti.
Outdoor sì, ma con stile
Chi sceglie di dormire in una tenda sul tetto non vuole solo risparmiare sull’hotel. Cerca l’emozione di un’alba sulla spiaggia, la freschezza dell’aria di montagna, la libertà di improvvisare. La Thule Foothill è stata pensata per questo tipo di avventura: chiusa è discreta, aperta è un piccolo nido con vista. Il suo colore verde agave si intona perfettamente alla carrozzeria del Frontera, rafforzando un’estetica integrata e funzionale.
È una scelta che parla di sostenibilità, ma anche di autonomia. Che si tratti di un festival all’aperto o di un’escursione in un parco nazionale, Frontera con tenda da tetto rappresenta una nuova forma di turismo: più agile, più personale, più autentico.
Prezzi, disponibilità e accessori
Chi desidera arricchire la propria esperienza outdoor può già ordinare la tenda Thule Foothill dal catalogo ufficiale di accessori Opel. Il prezzo è di 2.911 euro (IVA inclusa), a cui vanno aggiunti 309 euro per i portapacchi in alluminio compatibili. Un investimento che si ripaga presto, se si considera il risparmio sulle notti in albergo e, soprattutto, la possibilità di fermarsi dove e quando si vuole.
Il Frontera parte da un prezzo accessibile e competitivo nel suo segmento, con allestimenti studiati per offrire di serie tutto ciò che serve per affrontare la vita moderna e le fughe fuori porta. La versione con motore mild hybrid rappresenta la porta d’ingresso alla gamma, mentre la 100% elettrica offrirà una mobilità ancora più silenziosa e sostenibile.
Scheda tecnica Opel Frontera (versione base MHEV)
- Lunghezza: 4,38 metri
- Motorizzazione: mild hybrid benzina 1.2L
- Potenza: 100 o 136 CV
- Posti: fino a 7
- Capacità bagagliaio: fino a 1.600 litri
- Portata barre tetto: fino a 240 kg
- Prezzo di listino: da circa 24.500 euro (stima base MHEV, IVA inclusa)