Renault rilancia nel segmento B: nuova Clio già ordinabile in Italia - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 09:02

Renault rilancia nel segmento B: nuova Clio già ordinabile in Italia

Presentata a Monaco, Nuova Renault Clio arriva in Italia: E-Tech Full Hybrid, 29 ADAS, Google integrato e prezzo da 18.900 €.

di Giovanni Alessi

Svelata l’8 settembre al Salone dell’Auto di Monaco. Nuova Renault Clio è già ordinabile in Italia.

Non è un semplice aggiornamento: è il ritorno della compatta simbolo della Losanga con un linguaggio più maturo e un carattere esplicitamente urbano. Resta l’anima pratica e accessibile, ma cambiano postura e percezione: frontale più scolpito, proporzioni pulite e un abitacolo che punta su qualità percepita e servizi connessi. È una Clio pensata per chi vuole concretezza, tecnologia che semplifica e efficienza nei costi d’uso.

La novità si inserisce in un disegno più ampio nel segmento B. Accanto a Nuova Clio convivono due modelli E-Tech Electric  Renault 5 (3,92 m) e Renault 4 (4,14 m)  e due Full Hybrid E-Tech  Clio (4,12 m) e Captur (4,24 m). A completare l’offerta tornerà il 6 novembre Twingo E-Tech Electric, segno del rientro della Marca nel segmento A. Una gamma complementare che lascia davvero al cliente la libertà di scelta tra elettrico puro e ibrido, senza rinunciare a stile e contenuti.

Sul piano dello stile, Nuova Clio guadagna un piglio più atletico senza perdere l’equilibrio che l’ha resa un bestseller. Con 4,12 metri di lunghezza disegna un profilo da berlina compatta; dentro affina materiali e interfacce per un’esperienza più “premium” di quanto ci si aspetti dalla categoria. La praticità resta un punto fermo: il bagagliaio arriva fino a 391 litri, abbastanza per il weekend fuori porta come per la routine di famiglia. È la dimensione giusta per chi alterna città e extraurbano, con un occhio a comfort e versatilità.

Il cuore tecnico è la versione E-Tech Full Hybrid, pensata per mettere insieme brillantezza ed efficienza. I numeri parlano chiaro: +15 cv e +22 Nm rispetto al precedente riferimento e uno 0-100 km/h in 8,3 secondi, un secondo in meno. Ma il dato che fa la differenza al distributore sono i consumi: da 3,9 l/100 km, con emissioni da 89 g/km di CO₂. Parametri che si riflettono sul TCO – il costo totale di possesso – grazie a minori spese di carburante e a una gestione più serena nel lungo periodo, soprattutto per chi macina chilometri ogni settimana.

La sicurezza alza l’asticella con fino a 29 dispositivi di assistenza alla guida. L’Adaptive Cruise Control lavora in sinergia con il mantenimento di corsia e la frenata automatica, mentre gli alert sull’attenzione del conducente sono un alleato nei tragitti più impegnativi. L’esperienza digitale cresce grazie all’OpenR Link con Google integrato disponibile già da Techno: Google Maps, Assistant e Google Play portano in plancia un ecosistema familiare e aggiornabile, con informazioni traffico in tempo reale e comandi vocali naturali per ridurre le distrazioni e tenere lo sguardo sulla strada.

La gamma è snella e parla tre linguaggi. Evolution è il cuore del mercato: offre Adaptive Cruise Control, freno di stazionamento automatico, controllo dell’attenzione del conducente, display centrale da 10,1" con Smartphone Replication, plancia in tessuto, sedile guida regolabile e sensori di parcheggio posteriori. È la porta d’accesso che non costringe a compromessi su comfort e sicurezza, con tutto quello che serve per la vita quotidiana.

Con Techno la dotazione diventa più ricca e connessa: climatizzazione automatica, privacy glass, retrovisore elettrocromico, bracciolo centrale, ambient lighting a LED e pacchetto MULTI-SENSE per personalizzare risposte e scenografie. Arrivano Keyless Entry, retrovisori ripiegabili automaticamente, cerchi in lega da 16", Parking Camera, commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti, sensore pioggia e 6 altoparlanti: dettagli che alzano la qualità percepita senza gonfiare inutilmente il prezzo.

Al vertice c’è Esprit Alpine, la declinazione più distintiva. In abitacolo spiccano inserti in Alcantara, finiture specifiche e pedaliera in alluminio; non mancano caricabatterie a induzione, sedile passeggero regolabile in altezza e proiezione del logo all’apertura. All’esterno si notano i cerchi diamantati da 18" con verniciatura fumé, il logo e monogramma Dark Chrome e la calandra con sfumature blu e inserti grigio scisto. Sul fronte assistenza arrivano l’Adaptive Cruise Control intelligente e l’Active Driver Assist, oltre a sensori laterali/anteriori, sensore angolo cieco, alert di uscita sicura degli occupanti, avviso traffico posteriore e frenata automatica d’emergenza in retromarcia.

Capitolo prezzi: Nuova Clio a partire da € 18.900. Una soglia competitiva per una compatta che offre molto già in ingresso e che può crescere di valore con gli allestimenti superiori senza perdere di vista i costi di gestione. Il pacchetto è coerente: design più maturo, ibrido efficace, tanta connettività utile e un set di ADAS da segmento superiore. Con gli ordini aperti in Italia, Nuova Renault Clio si colloca come ponte tra l’offerta E-Tech Electric e le soluzioni Full Hybrid più pragmatiche, parlando a famiglie, giovani professionisti e flotte che cercano il punto d’incontro tra piacere di guida, efficienza e tecnologia quotidiana.