A- A+
Auto e Motori
Stellantis per il futuro punta a inclusione è pari opportunità

In un mondo sempre più sostenibile e responsabile, Stellantis pone l’accento sui valori di Diversità e Inclusione che garantiscono un ambiente professionale stimolante capace di favorire lo sviluppo di prodotti innovativi e in linea con le nuove esigenze dei clienti. 

L’obiettivo è quindi consolidare la diversità, le pari opportunità e l’inclusione come punto di forza dell’intero Gruppo, influenzando lo sviluppo di nuove idee e soluzioni che daranno forma al domani. Il Gruppo, quindi, incoraggia i propri dipendenti a creare un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, valorizzando le differenze dei singoli per una crescita culturale e professionale dell’intera comunità, composta da 170 nazionalità in sei diverse regioni del mondo. Per questo motivo la strategia di Stellantis si concentra su azioni a livello globale e locale, basate su quattro pilastri: coinvolgimento, apprendimento e consapevolezza, reputazione dell’azienda e ascolto dei dipendenti. In questo contesto si inseriscono anche gli obiettivi per incrementare la percentuale di donne in posizioni dirigenziali: si vuole passare, infatti, dal 24% del 2021 al 27% entro il 2025 e oltre il 35% entro il 2030. 

In particolare, Stellantis ha sviluppato una serie di percorsi formativi per coinvolgere i dipendenti nel campo della diversità e dell’inclusione, sottolineando l’importanza del tema e il loro ruolo nel favorire l’inclusività all’interno dell’azienda. Inoltre, sono stati istituiti i Business Resource Group, le guide di Stellantis nel viaggio verso la diversità e l’inclusione, che sviluppano opportunità di apprendimento multiculturale, eventi di mentoring e networking, iniziative di sensibilizzazione per le comunità, attività di beneficenza e contribuiscono allo sviluppo e al miglioramento delle politiche e dei processi delle Risorse Umane. Altro tema fondamentale è rappresentato dai diversi programmi tradizionali di Welfare e Work Life Balance che coinvolgono i dipendenti e i loro familiari. 

Un esempio è “Natale Bimbi” rivolto ai figli dei dipendenti, da 0 a 10 anni, che vede l’assegnazione di circa 22.000 doni ogni anno.  Infine, ogni anno il “Sergio Marchionne Student Achievement Awards” assegna premi e borse di studio ai figli dei dipendenti di Stellantis, CNH Industrial e Iveco Group. Nell’ultima edizione sono stati nominati 284 vincitori in Italia. Dalla prossima edizione cambierà il format e saranno coinvolti tutti i circa 300.000 dipendenti Stellantis nel mondo.



 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
pari opportunitàstellantis
in evidenza
Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."

La modella tagliente sull'ex

Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."


in vetrina
Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera



motori
Opel allo IAA Mobility 2023 di Monaco presenta tre anteprime mondiali

Opel allo IAA Mobility 2023 di Monaco presenta tre anteprime mondiali

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.