Berlusconi/ Casson (Pd) ad Affaritaliani.it: “Le motivazioni? Una lezione per gli avvocati del Cav”

"Ottime, complete in fatto e in diritto. Sono una lezione per gli avvocati di Berlusconi: di tecnica giudiziaria, di valutazione della prova e di ricostruzione in diritto di quello che è successo". L'ex magistrato Felice Casson, oggi senatore Pd e membro della giunta per le elezioni del Senato, con un'intervista ad Affaritaliani.it, commenta così le motivazioni della sentenza Mediaset rese pubbliche dalla Cassazione. Poi conferma che il Pd "voterà contro il rinvio della legge Severino alla Corte Costituzionale, nonostante il voto segreto previsto in giunta
Il Pd voterà contro il rinvio della legge Severino alla Corte Costituzionale?
"Sì, l’ha detto anche il nostro capogruppo. Per quello che so io non ci sono state altre indicazioni. Tutti stanno leggendo le varie memorie difensive. Le ho lette e non c'è nessuna novità. Sono tutte cose che erano ampiamente note”.
Crede che ci possano essere sorprese col voto segreto?
"A me risulta che il Pd su questo sia totalmente d'accordo".
Come valuta le motivazioni della Consulta?
"Ottime, complete in fatto e in diritto. Sono una lezione per gli avvocati di Berlusconi: di tecnica giudiziaria, di valutazione della prova e di ricostruzione in diritto di quello che è successo".
Un mancato rinvio della legge Severino alla Corte potrebbe avere ripercussioni sul governo?
"Qui si tratta di rispettare la legge e la Costituzione e questo faremo. Ognuno si prenda le responsabilità delle proprie decisioni. Personalmente voterò contro il rinvio della legge alla Consulta".
Daniele Riosa @DanieleRiosa