Politica
Fitto: Berlusconi gregario di Salvini
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"Noi non abbiamo fatto una piazza contro. La Lega fa la sua parte, la nostra iniziativa di ieri ha un senso preciso. Il Centrodestra negli anni è sempre stato composto da una grande area moderata e da una parte un po' più di destra estrema". Raffaele Fitto, intervistato da Affaritaliani.it, analizza le due manifestazioni del weekend, quella a Bologna della Lega e quella a Roma dei Conservatori Riformisti.
"Essere andato a Bologna per Berlusconi è stato un chiaro errore. Un errore perché ha piegato il Centrodestra a delle posizioni che sono estreme. Un errore per i contenuti del suo discorso. Un errore perchè ha dato l'idea che il Centrodestra di Bologna sia il Centrodestra complessivamente parlando nel nostro Paese. La nostra inziativa di ieri, invece, serve a dire che c'è un Centrodestra che vuol dare una forte rappresentanza su temi che sono profondamente liberali, moderni e chiaramenti occidentali. E che questi temi possono trovare una risposta in dieci milioni di elettori che si sono allontanati in questi anni. Non è che non sia accaduto proprio nulla in questi anni, ricordiamocelo. Poi noi chiediamo le primarie...".
Appunto. Ma sembra che Salvini e gli esponenti della Lega se le siano dimenticate... "Le citano nelle interviste poi le dimenticano nei fatti. Siccome la partita non si gioca domani mattina, noi abbiamo la tranquilla consapevolezza di avere davanti due o tre anni nei quali lavorare bene e organizzarci, siamo solo all'inizio. Dobbiamo e possiamo rivendicare con forza regole e strumenti democratici. Di fronte a questo Centrodestra che decide nel chiuso di una stanza e che convoca una manifestazione con una piazza che batte le mani, penso che sia importante arrivare a convocare con regole chiare migliaia di piazze che votino".
Berlusconi è stato il gregario di Salvini? "Mi sembra che lo dicano tutti, ma soprattutto lo dicono le immagini. E' stata una piazza fredda che lo ha mal sopportato e fischiato", attacca Fitto. "Berlusconi ha parlato in mezzo e ha deciso di consegnare in maniera simbolica la guida del Centrodestra a Salvini. Un errore clamoroso che dentro Forza Italia gli hanno contestato in tanti, poi magari non hanno il coraggio di dirlo pubblicamente. Tantissimi dirigenti e parlamentari di Forza Italia la pensano in questo modo e lo dicono privatamente, ma solo qualcuno lo ha detto pubblicamente".
Infine, spiega Fitto "il contenuto dell'intervento di Berlusconi. Quando parla di regime e di Duce magari dimentica che il voto di Forza Italia sulle riforme costituzionali, prima e seconda lettura, e il voto sulla legge elettorale. Se Renzi è il Duce di questo regime, Berlusconi gli ha organizzato la marcia su Roma. Dovrebbe ricordarselo prima di contestare il premier".