Governo, il Cdm approva 5 decreti legislativi. Novità su Irpef e Ires, tutte le modifiche di Palazzo Chigi - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 10:32

Governo, il Cdm approva 5 decreti legislativi. Novità su Irpef e Ires, tutte le modifiche di Palazzo Chigi

La nota del governo a seguito del Consiglio dei ministri di ieri sera

di Filippo Santi

Governo, Cdm approva 5 decreti legislativi: uno su correttivi su Irpef e Ires

"Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, cinque decreti legislativi. I testi tengono conto, laddove previsti ed espressi, dei pareri delle competenti Commissioni parlamentari, della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome o della Conferenza unificata e della Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato. Di seguito l’elenco dei provvedimenti approvati con l’indicazione dei ministri proponenti". Lo si legge nella nota di palazzo Chigi a seguito del Cdm di ieri sera.

Nello specifico, si tratta dei decreti legislativi per le "disposizioni integrative e correttive in materia di Irpef e Ires, di fiscalità internazionale, di imposta sulle successioni e donazioni e di imposta di registro, nonché di modifica allo statuto dei diritti del contribuente e ai testi unici delle sanzioni tributarie amministrative e penali, dei tributi erariali minori, della giustizia tributaria e in materia di versamenti e di riscossione (ministro dell’Economia e delle Finanze)".

Le "modifiche alla normativa nazionale ai fini del recepimento delle disposizioni della direttiva (Ue) n. 2024/1174, del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che modifica la direttiva (Ue) n. 2014/59 e il regolamento (Ue) n. 806/2014 per quanto riguarda taluni aspetti del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione – ministro dell’Economia e delle Finanze)".

Ancora: "Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26, in attuazione della direttiva (Ue) 2024/1262, che modifica la direttiva 2010/63/Ue per quanto riguarda i requisiti per gli stabilimenti e per la cura e la sistemazione degli animali e per quanto riguarda i metodi di soppressione degli animali (ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione – ministro della Salute)"; "Codice degli incentivi, in attuazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, lettera b) della legge 27 ottobre 2023, n. 160 (ministro delle Imprese e del Made in Italy)"; "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell’articolo 26, commi 4 e 5, lettere b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118” (presidente del Consiglio, ministro per la Pubblica amministrazione, ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica)".