Gramellini incalza Schlein in diretta: “Parla con Meloni?”. La risposta spiazza lo studio - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 11:29

Gramellini incalza Schlein in diretta: “Parla con Meloni?”. La risposta spiazza lo studio

Elly Schlein risponde a Gramellini: «Sì, ho parlato con Meloni in diverse occasioni». Dal femminicidio al Codice Rosso, la segretaria PD rilancia: “Serve prevenzione ed educazione nelle scuole"

Durante l’ultima puntata di In altre parole, Massimo Gramellini ha rivolto a Elly Schlein una delle domande più dirette – e inattese – dell’intervista:
“Parla con Meloni?”

Una domanda secca, che ha creato un attimo di silenzio in studio prima della risposta della segretaria dem.

Schlein: “Sì, è successo in diversi casi”

Schlein non ha esitato:
“Sì, è successo in diversi casi. Assolutamente sì.”

Poi entra nel merito, ricordando episodi concreti di confronto istituzionale con la Presidente del Consiglio:

  • durante la stesura del reato di femminicidio,

  • nel processo che ha portato al voto unanime sul Codice Rosso.

La leader del PD spiega che quei dialoghi non sono stati eccezioni, ma momenti necessari per far avanzare norme condivise: «Era già successo, ed è normale quando ci sono provvedimenti importanti».

La stoccata sul governo: “Non basta la repressione”

Dopo aver confermato il dialogo con la premier, Schlein si sposta subito sul terreno politico:
«Quello che diciamo a questo governo è che non basta la repressione. Serve prevenzione».

Per la segretaria, la vera battaglia si gioca nelle scuole:

  • educazione al rispetto,

  • educazione affettiva,

  • educazione alle differenze,

  • investimenti nella formazione degli insegnanti.

Un tema che, nelle ultime settimane, ha incendiato il dibattito politico — soprattutto dopo lo scontro parlamentare sulla riforma dell’educazione sessuale.

Perché la risposta fa rumore

La conferma di un dialogo Schlein–Meloni è destinata a far discutere perché:

  • arriva dopo mesi di toni durissimi tra governo e opposizione;

  • smentisce l’idea di una distanza totale e invalicabile;

  • mostra una Schlein più istituzionale, capace di rivendicare collaborazione quando serve.

Allo stesso tempo, la segretaria non rinuncia alla critica politica, tornando sulla necessità di interventi culturali contro la violenza di genere — un tema che la vede impegnata in prima linea.