Politica
Marine Le Pen aiuta Renzi più della Boschi
di Adriana Santacroce
L'estremismo non vince. Il pensiero anti sistema e anti Europa arriva a un passo dalla vittoria ma non ce la fa. Almeno in Francia è andata così. Certo il partito socialista esce ridimensionato e la Le Pen continua a guidare il primo partito nel Paese ma il vento di destra non è stato sufficiente a spazzare via il sistema. L'Europa, la tradizione e quella sensazione rassicurante che, a volte ci fa arrabbiare, ma che ci fa sentire a casa e alla quale non rinunciamo facilmente.
Non so perché ma vedo che anche in Italia è così. E, almeno in un prossimo futuro sarà lo stesso. Renzi ha esaurito la sua spinta propulsiva. Il suo gradimento sembra essere in calo. La vicenda delle banche con la questione personale del ministro Boschi, sicuramente, gli sta facendo perdere altro consenso. Nel decreto salvabanche c'è un comma che protegge gli ex vertici (tra cui papà Boschi) da qualsiasi azione di rivalsa. Lo stesso padre del ministro ha finanziato pesantemente le campagne elettorali di Renzi. Come si fa a non parlare di conflitto di interessi? Eppure, ne sono convinta, ieri sera il presidente del Consiglio alla notizia dei ballottaggi francesi ha stappato champagne. Perché al secondo turno il partito radicale non vince. Perché, alla fine, in Francia come in Italia, prevale la paura dell'estremo e la voglia di rassicurazione che i partiti 'tradizionali' ci danno. Un ipotetico listone di Destra e il M5S hanno l'ispirazione a sfidare il Pd al ballottaggio. Ma se l'Italia è come la Francia le possibilità di vincere si assottigliano. La Destra populista cresce su territorio, è vero, ma resta minoritaria. E, d'altra parte, lo spazio moderato è già stato occupato, quasi tutto, dallo stesso Pd. Che sta diventando, a tutti gli effetti, un partito a trazione centrista. Resta il M5S che, da una parte, può guadagnare terreno con la vicenda delle banche ma che, dall'altra, sembra non avere ancora il radicamento necessario per governare il Paese.
Le elezioni amministrative saranno sicuramente un test importante. Ma, ieri sera, il primo test è stato a favore dei governi filo Europa e 'nel sistema'. Che, nonostante tutti i problemi (famiglia Boschi compresa), tengono ancora.
@AdriSantacroce