Meloni al question time: "Non condividiamo le recenti proposte del governo di Israele" - Affaritaliani.it

Politica

Meloni al question time: "Non condividiamo le recenti proposte del governo di Israele"

"E' mia intenzione istituire a Palazzo Chigi un gruppo di lavoro per affrontare" la questione del disagio giovanile, ha dichiarato la premier

di redazione politica

Clima, Meloni: "Ci aspettiamo passi in avanti su miglioramento Green deal"

"Conoscete la posizione del Governo in materia di Green deal, perché anche io ho più volte denunciato in quest'Aula quanto una visione eccessivamente ideologica della transizione verde si sia rivelata drammatica per la competitività europea. È un fatto ed è talmente evidente che già da tempo la stessa Commissione europea ha avviato diversi correttivi alle sue scelte con un approccio più pragmatico rispetto al passato che l'Italia negli ultimi anni ha contribuito a imporre". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rispondendo alla camera al Premier Question time ad un'interrogazione di Forza Italia.

"Sul piano generale, l'azione del Governo per rendere più ragionevoli gli obiettivi del Green Deal -ha ricordato la premier- riguarda diversi settori strategici per l'industria, penso alla siderurgia, alla chimica, all'energia. Abbiamo presentato insieme ad altri Governi non paper tematici sulla semplificazione normativa, sulla microelettronica, sulla revisione del Cibam, sullo spazio, proposte su cui stiamo riscontrando un consenso crescente e su cui ci aspettiamo passi in avanti".

"Il Governo sostiene pienamente gli sforzi della Commissione per una decisa semplificazione del quadro normativo, del Green deal, che sta prendendo forma nei pacchetti Omnibus che hanno interessato, interesseranno proprio il regolamento Cibam, la politica agricola comune, le normative sulla due diligence e altre. Per quanto riguarda il comparto Automotive, grazie anche all'impegno italiano sono state di fatto sospese le multe ai produttori di auto, anche se purtroppo non ancora a quelli di veicoli pesanti, con l'obiettivo di interrompere quella assurda spirale che negli ultimi mesi ha visto chiudere stabilimenti produttivi o comprare quote verdi dai principali competitor, cinesi e americani, pur di non ricadere nel perimetro delle sanzioni. L'emblema del fallimento delle politiche dell'ex commissario Timmermans, un monumento alla desertificazione industriale -ha concluso Meloni- di cui qualcuno dovrà prima o poi rendere conto".

Mo, Meloni: "Continueremo a impegnarci per cessazione permanente ostilità"

''Continueremo a impegnarci per una cessazione permanente delle ostilità. In questo quadro credo che non ci debbano essere da parte nostra ambiguità nel pretendere che Hamas rilasci immediatamente gli ostaggi e deponga le armi''. Nessuna ambiguità poi "nel dire che non c'è spazio per una presenza di Hamas nella striscia in un futuro Stato palestinese.

Ripeto quanto già detto al Senato: sono convinta sulla base delle numerose conversazioni che ho avuto in questi mesi con i leader della Regione, che si possa lavorare a un quadro politico e di sicurezza regionale capace di porre fine al conflitto, aprire la strada a un processo che conduca alla soluzione dei due Stati. Resto convinta che per farlo occorra partire dal piano di ricostruzione proposto dai paresi arabi". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel corso del premier question time alla Camera.

Ue, Meloni: “Pronti a sostegno riforma elettorale per minoranze linguistiche”

Una riforma elettorale che garantisca l'ingresso nel Parlamento europeo delle minoranze linguistiche è "questione fondata", ma "è doveroso" rimetterla "al Parlamento, che è storicamente la sede più opportuna per valutare le modifiche alla legge elettorale". Come Governo "siamo pronti a dare il nostro contributo se necessario". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rispondendo al Premier Question time alla Camera ad un'interrogazione del deputato Franco Manes, rappresentante della Valle d'Aosta.

Giovani, Meloni: “Io disarmata nel vedere ragazzi che si parlano attraverso chat”

"Non so quanti provino lo stesso sentimento che a me capita di provare, però a volte io mi sento un po' disarmata, perché non sono certa di comprendere fino in fondo quali siano i rischi che mia figlia corre, come impatteranno i tanti, forse troppi, superficiali stimoli che ha. Mi spaventa vedere molti giovani insieme che nella stessa stanza in silenzio si parlano attraverso le chat". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel corso del question time alla Camera, rispondendo a un'interrogazione sul disagio giovanile.

"Mi spaventa il fatto che quello schermo possa farli sentire al sicuro, mentre in realtà sembra che li renda un po' più deboli. Mi spaventa soprattutto che noi potremmo capire troppo tardi quello che sta accadendo", ha proseguito la presidente del Consiglio.

Giovani, Meloni cita Papa Francesco: “Prima generazione completamente digitale”

"Diceva Papa Francesco che quella che stiamo vivendo non è solo un'epoca di cambiamenti ma è un cambiamento d'epoca. Ho già detto che aveva ragione e la rivoluzione più grande di questa epoca penso investa proprio i giovani. I nostri figli crescono in un mondo totalmente diverso da quello che noi abbiamo conosciuto. La nostra generazione è la prima generazione che cresce dei figli completamente digitali". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel corso del question time alla Camera, rispondendo a un'interrogazione sul disagio giovanile.

Giovani, Meloni: “Istituire a P. Chigi gruppo lavoro per affrontare disagio”

"E' mia intenzione istituire a Palazzo Chigi un gruppo di lavoro per affrontare" la questione del disagio giovanile. Lo ha annunciato la premier Giorgia Meloni, nel corso del question time alla Camera.

"Vorrei coinvolgere in questa iniziativa soprattutto chi vive in mezzo a questi ragazzi e voglio chiedere a tutti i partiti di aiutarmi in questo, di condividere le loro idee, le loro proposte su quali siano i profili più adatti ad affrontare questa materia. Non so dire, sinceramente, dove può portarci un'iniziativa di questo tipo, ma so per certo che non è tempo perso", ha proseguito la presidente del Consiglio rispondendo all'interrogazione di Fratelli d'Italia.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI POLITICA