Palazzi & potere
In vigore a Bruxelles l'indennità transitoria per i non eletti
In vigore a Bruxelles l'indennità transitoria per i non eletti. Fino al 2009 trattamenti ancora più «sostanziosi» compresa anche la buonuscita Vitalizi Ue, ai «trombati» un anno di stipendio Il fisco Le retribuzioni vengono tassate con aliquote al minimo salario medio di 7mila euro
È l'unica pensione al mondo calcolata non sugli anni lavorati né sui contributi trattenuti in busta paga. Milleseicento euro al mese, tra l'altro tassati con un' aliquota che in tutti i Paesi europei si applica soltanto ai cittadini al di sopra della soglia d' incapienza. Non certamente congrua per europarlamentari che ogni mese incassano 6.200 euro netti.
Tito Boeri ha denunciato che le nostre Camere pagano a oltre 2.600 parlamentari vitalizi superiori al 40 per cento rispetto a quanto sia stato effettivamente versato. Ricalcolandoli con il metodo contributivo, si risparmierebbero 72 milioni di euro sui 190 spesi. A Bruxelles scrive il mattino, invece, il problema non se lo sono mai posti: finanziano interamente gli assegni con fondi del loro bilancio.