A- A+
Politica
Renzi corre verso le elezioni. Ma Mattarella scioglierà le Camere?


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Ufficialmente Matteo Renzi dichiara di avere i numeri al Senato, di essere tranquillo e di andare avanti. Ma il ko sul canone Rai ha fatto suonare più di un campanello d'allarme a Palazzo Chigi. Il premier - secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it - si sarebbe sfogato con i suoi più stretti collaboratori: "O la sinistra Pd si allinea e mi lascia governare o al primo incidente in Aula dopo l'estate vado alle elezioni e non ne ricandido nemmeno uno".

L'ex sindaco di Firenze non ne può più dei distinguo e delle prese di posizione dei vari Bersani e Bindi (solo per fare due nome) contro la linea del Nazareno. L'ingresso di Verdini nella maggioranza e quel flirt nascosto ma mai tramontato con Silvio Berlusconi hanno mandato in fibrillazione la minoranza dem. Sulle riforme istituzionali come sulla Rai si rischia l'incidente. I verdiniani dell'Ala sono una decina a Palazzo Madama ma i dissidenti del Pd sono tra 20 e 25 e quindi i numeri sono risicatissimi. Renzi non ha nessuna voglia di dover contrattare continuamente con i singoli senatori che non obbediscono alla linea del partito e del governo.

Ed ecco la svolta: minacciare il ritorno alle urne, con il cantiere della Tsipras italiana ancora tutto da costruire e senza un leader spendibile, per costringere la minoranza interna a più miti consigli. E se davvero non ci fosse unità sui temi chiave, dalle riforme ai provvedimenti economici, come ha detto il ministro Boschi, l'ipotesi delle elezioni anticipate diventarebbe improvvisamente d'attualità. Bisogna vedere però se Sergio Mattarella è pronto a sciogliere le Camere, anche e soprattuto con una legge elettorale diversa per Montecitorio e Palazzo Madama, o se invece il Quirinale, in caso di dimissioni dell'attuale esecutivo, non cerchi prima un'altra soluzione.

Che potrebbe anche essere quella avanzata in un'intervista ad Affaritaliani.it del senatore grillino Mario Michele Giarrusso di Graziano Delrio premier. Un fedelissimo di Renzi, apprezzato anche dalla sinistra interna, stimato dai centri di Alfano e che potrebbe ottenere il consenso perfino di Forza Italia. Il mese di agosto sarà fitto di trattative e consultazioni informali e a settembre si capirà se Renzi andrà avanti o se si apriranno nuovi scenari politici completamente differenti.

Tags:
votournerenzimattarellagovernoelezioniparlamento
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.