A- A+
Politica
Italicum, verso il sì del Quirinale. Renzi vuole il voto anticipato


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Matteo Renzi ha portato a casa la sua legge elettorale. Quella che voleva, disegnata e fatta su misura per il suo Pd. Un sucesso senza se e senza ma. Ora, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, anche l'ultimo passaggio, ovvero la firma del presidente della Repubblica, dovrebbe arrivare a breve facendo così entrare in vigore l'Italicum. Il premier, nei giorni scorsi, ha già sondato informalmente il Quirinale ottenendo un sostanziale via libera alla riforma del Partito Democratico. Quindi chi nell'opposizione e nel Pd sperava in Sergio Mattarella, salvo colpi di scena dell'ultima ora, resterà deluso. Ma non non tutte rose per il segretario dem. A Montecitorio Renzi aveva messo in conto tra 40 e 50 no del suo partito all'Italicum (più 40 che 50) e invece sono stati 61. Un numero nettamente superiore alle previsioni e che ha fatto scattare un campanello d'allarme a Palazzo Chigi. Il timore ora è per le riforme istituzionali che dovranno essere votate dal Senato. Se le proporzioni del dissenso interno a Palazzo Madama fossero le stesse della Camera l'approvazione del ddl Boschi sarebbe fortemente a rischio e avrebbe bisogno del soccorso degli ex grillini e degli azzurri verdiniani (orfani del Patto del Nazareno). I risultati della votazione alla Camera e in particolare i 61 no dem, di fatto, aumentano le possibilità che il presidente del Consiglio decida di andare ad elezioni politiche anticipate già in autunno o nella primavera del prossimo anno. Le insidie in questo Parlamento cominciano a essere troppe e forse - è il ragionamento del capo del governo - conviene bruciare tutti e cercare un mandato popolare pieno. L'Italicum gli garantirebbe una maggioranza solida e di fedelissimi e il fatto che la legge elettorale valga solo per la Camera ed entri in vigori il primo luglio 2016 sono soltanto formalità facilmente superabili con un decreto-lampo. Renzi ha vinto soltanto la prima battaglia, ora si prepara alla guerra. Contro le opposizioni e contro le minoranze del Pd. Vedremo se Mattarella sarà così lesto a sciogliere le Camere...

Tags:
renzimattarellalegge elettoraleitaliacumpdminoranza pdsinistra pd
in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.