Politica
Sciopero per Gaza e cortei violenti, scintille nell'Aula alla Camera tra maggioranza e opposizione
La seduta pomeridiana della Camera in cui si ricorderà Kirk si è aperta con un botta e riposta tra maggioranza e opposizione sugli scontri di ieri ai cortei per Gaza

FdI: "Piantedosi riferisca sugli scontri avvenuti ieri"
Il capogruppo di FdI Bignami ha chiesto che il ministro Piantedosi riferisca su quanto accaduto, esprimendo 'solidarietà alle forze dell'ordine: "C'è chi, strumentalizzando una tragedia ha cercato di portare un attacco alle istituzioni. Se dobbiamo scegliere tra chi blocca i treni e chi porta la divisa, noi stiamo dalla parte dei ragazzi che portano la divisa". Replica delle opposizioni. Ricciardi del M5s: "Il movimento ha riscattato il nome dell'Italia". Grimaldi, Avs: "Siete minoranza". Braga del Pd ha puntato il dito contro "la fuga" di Meloni dall'Aula.
Gaza, ecco che cosa è successo in Aula
La seduta pomeridiana della Camera, in cui è previsto il ricordo di Kirk, si è aperta con le scintille tra maggioranza e opposizione su Gaza e sui cortei di ieri. Fratelli d'Italia ha chiesto una informativa urgente del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nell'Aula della Camera, su quanto avvenuto ieri in occasione delle manifestazioni a sostegno del popolo palestinese e di Gaza. "Va espressa con fermezza, con decisione e con determinazione la massima vicinanza e solidarietà alle nostre Forze dell'ordine", ha detto il capogruppo di FdI a Montecitorio, Galeazzo Bignami, a proposito degli scontri di ieri.
"Ieri è successo che 500 mila persone in 82 piazze in tutta Italia hanno manifestato non per loro stessi, ma per riscattare il nome dell'Italia. Prendere alcuni episodi" di violenza, "sicuramente da condannare, per silenziare un movimento di piazza incredibile, straordinario di donne e uomini, è vergognoso", ha replicato il presidente dei deputati del Movimento cinque stelle, Riccardo Ricciardi, associandosi alla richiesta di una informativa urgente da parte del titolare del Viminale.
Informativa chiesta anche dal Partito democratico, con la capogruppo sempre alla Camera Chiara Braga, da Alleanza verdi e sinistra, con il parlamentare Marco Grimaldi, da Forza Italia con Roberto Bagnasco, dalla Lega, con Alberto Bagnai, da Noi moderati, con Alessandro Colucci, e da Italia viva, con Roberto Giachetti. "Non si può travisare la realtà. Quello che è avvenuto ieri è un atto di coscienza collettiva, di coscienza civile del nostro Paese. La fuga continua della premier Meloni dal Parlamento è inaccettabile", ha osservato dal canto suo Braga. "Solidarieta' all'operato delle Forze dell'ordine", è stato espresso dall'esponente leghista Bagnai, secondo cui "la violenza, in questa fase storica, alberga prevalentemente a sinistra. Quanto successo ieri è intollerabile, ed è indegno di un Paese civile".