Scuola, Carta del Docente "operativa da febbraio. Varrà anche per i precari. Ecco come funzionerà". Anteprima Affaritaliani - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 18:55

Scuola, Carta del Docente "operativa da febbraio. Varrà anche per i precari. Ecco come funzionerà". Anteprima Affaritaliani

I dettagli spiegati dal ministero dell'Istruzione e del Merito

Di Alberto Maggi

"Tra le novità figura la possibilità di utilizzare la Carta per l’acquisto di biglietti e abbonamenti dei servizi di trasporto pubblico"



"La Carta del Docente consiste in un bonus annuale fino a 500 euro destinato alla formazione e all’aggiornamento professionale e può essere utilizzata per acquistare libri, pubblicazioni, testi digitali, software e strumenti tecnologici utili alla didattica, corsi di formazione e di aggiornamento, oltre che per la partecipazione a eventi culturali e spettacoli dal vivo". Lo spiega ad Affaritaliani direttamente il ministero dell'Istruzione e del Merito rispondendo alle moltissime domande su come funzionerà la nuova Carta del Docente che entrerà in vigore dal 2026.

"La disciplina delle spese ammissibili viene però riformata: l’acquisto di dispositivi e prodotti informatici sarà possibile solo con la prima erogazione e successivamente una volta ogni quattro anni. Tra le novità introdotte figura anche la possibilità di utilizzare la Carta per l’acquisto di biglietti e abbonamenti dei servizi di trasporto pubblico, a supporto della mobilità del personale scolastico", spiega il dicastero guidato da Giuseppe Valditara.

"La principale novità introdotta dal Ministero riguarda l’ampliamento della platea dei beneficiari. Oltre ai docenti di ruolo e ai supplenti con contratto fino al 31 agosto, il beneficio viene esteso anche ai docenti con incarico fino al 30 giugno e al personale educativo dei convitti e degli educandati. A fronte dell’estensione anche ai docenti precari, il bonus per l’anno scolastico 2025/2026 potrà essere reso presumibilmente disponibile solo a partire dal mese di febbraio, dopo che, a gennaio, si sarà stabilita l’esatta platea degli aventi diritto. Anche quest’anno la carta sarà disponibile sulla piattaforma appositamente dedicata", conclude il ministero dell'Istruzione e del Merito.

Tutte le notizie della sezione politica