A- A+
PugliaItalia
Costantini: 'Rodolfo Valentino Il romanzo di una vita' . Premio a Garko

A pochi giorni dalla messa in onda televisiva della miniserie “Rodolfo Valentino - La leggenda” interpretata da Gabriel Garko, in esclusiva per il Circolo della Vela di Bari venerdì 2 maggio alle 18.30, la presentazione del libro Rodolfo Valentino. Il romanzo di una vita (Fivestore Editore, 2013) di Emilia Costantini realizzato in sinergia con il tv-movie prodotto da Mediaset Fiction e Ares Film.

Con l’autrice e giornalista del Corriere della Sera, il prof. Michele Mirabella, con l’intervento dello scrittore e docente Domenico De Simone.

A partire dal 2 maggio inoltre, è previsto in Puglia il ritorno dell’attore protagonista della fiction, Gabriel Garko, che ritirerà il prossimo 4 maggio a Castellaneta, il Premio Rodolfo Valentino 2014. Non si esclude dunque, una improvvisa e gradita partecipazione alla serata.

Il lavoro della Costantini è una biografia che ripercorre l’avvincente avventura umana e artistica di Rodolfo Alfonso Filiberto Guglielmi, al secolo Rudy Valentino, divenuto in pochi anni dal suo arrivo in America, simbolo dell’età dell’oro dello star system hollywoodiano.

LogoCdV
 

Un destino segnato fin dal peculiare anno di nascita, il 1895, lo stesso in cui i Fratelli Lumière sperimentarono la prima proiezione cinematografica pubblica a Parigi, che rese questo emigrante italiano, dal carattere schivo e solitario, un’icona – tutt’oggi celebrata – del grande schermo. Un mito consacrato dalla prematura scomparsa, a soli 31 anni, che consegna al tempo un’istantanea nel momento di massimo splendore e successo, che merita di essere ri/conosciuto per aver riscattato, nell’immaginario collettivo, l’italianità dell’epoca, simbolo di arretratezza, miseria e rozzeria.

Una vita tra esaltazione e depressione, scandali e avventure, dai risvolti tristi e altrettanti improvvisi colpi di scena, che hanno tuttavia permesso di “tracciare la strada” per coloro che hanno in seguito tentato la scalata sociale. Un libro che ci consente di sapere che il “Sogno Americano” non solo è una conquista possibile, ma è perfino esistito in carne e ossa. 

-------------------------

Costantini Albertazzi Cisnetto
 

Emilia Costantini è critico teatrale e caporedattrice del Corriere della Sera, dove si occupa di cultura e spettacolo. In passato membro della Commissione Cinema del Ministero per i Beni Culturali, attualmente compone la giuria letteraria del premio Roma-Campidoglio e la giuria del premio Le Maschere del Teatro.

Conduttrice di numerosi programmi di cultura e spettacolo alla Rai, nonché di radiodrammi e sceneggiati, è autrice di saggi per il teatro, tra cui La scena delle donne, e di due romanzi: Tu dentro di me (2009, con la prefazione di Dacia Maraini) e Oltre lo specchio (2010, prefazione di Giorgio Albertazzi).

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
valentinogarkocostantinicircolo della velabari


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.