Dublino, Mondiali del Caffè
"Quarta Caffè" per l'Italia
La Salentina Quarta Caffè rappresenterà l’Italia ai Mondiali del Caffè di Dublino
Sarà l’azienda salentina "Quarta Caffè" ad indossare la maglia azzurra e a rappresentare l’Italia ai Mondiali del Caffè, i WBC (World Barista Championship), che si svolgeranno il 23 e il 24 giugno a Dublino in Irlanda.

La squadra, guidata da Edoardo Quarta con Vito Spagnolo e il campione Angelo Segoni si è classificata prima ai campionati nazionali di Rimini che si sono svolti da poco e adesso si accinge ad affrontare l’importante sfida mondiale.
Il brillante risultato è il fiore all’occhiello del settore 'Ricerca e Innovazione di "Quarta Caffè", un’azienda che, nata nel 1950 ad opera di Gaetano Quarta, ha legato la sua immagine al Salento di cui ne sostiene la crescita e lo sviluppo eco-sostenibile.
A Gaetano Quarta, il fondatore, si deve peraltro l’invenzione del mitico caffè in ghiaccio con latte di mandorla: il caffè caldo viene gettato in un bicchiere ricolmo di ghiaccio e addolcito con latte di mandorla. Un gusto unico che oggi è possibile provare in tutti i bar del Salento.

Oggi Quarta Caffè, guidata da Antonio Quarta (figlio di Gaetano) vede già impegnata la terza generazione con Edoardo (a capo di Innovazione e Sviluppo) e Gaetano (Procurement).
“Abbiamo iniziato la nostra avventura con un piccolo macinino” ricorda, visibilmente emozionata la signora Enza Quarta, mostrando gli attrezzi storici che si trovano in azienda. “Mio marito voleva fare l’aviatore, ma io gli dissi che lo avrei lasciato. Allora decise di fare il barista e aprì il piccolo "Bar Avio", ancora oggi a Lecce, nella stessa via Fazzi dove noi lavoravamo”.
Unici il gusto e l’aroma del Caffè Quarta, che i salentini amano donare agli amici che vivono fuori dal Salento. Il Caffè Quarta come "la pizzica" e la tonalita aspirata, che segna i "fiorentini del Sud", è divenuto a pieno titolo il simbolo del Salento baciato dai due mari.
(gelormini@affaritaliani.it)
--------------------------------
Pubblicato in precedenza sul tema: Il caffè in ghiaccio di Valentina Perrone