PugliaItalia
Emiliano, Sindaco di Puglia
"Tutti i Comuni alla pari"
Il discorso del Sindaco di Puglia ai Comuni di Puglia, idealmente rappresentati nel flash-mob messo in atto sul prato vicino all'Aeroporto di Bari Palese, dai ragazzi del suo staff - ciascuno con la maglietta recante il nome dei 248 Municipi della regione - chiude la campagna elettorale di Michele Emiliano candidato del Centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia.

"Questa è la nostra Puglia, una freccia lanciata nel Mediterraneo verso l'Oriente - ha detto Emiliano - terra di confine fatta di persone straordinarie. Oggi avevamo bisogno di un messaggio che entrasse, simbolicamente, nelle case di tutti, dal comune più piccolo al più grande".
"Ed eccoci qui. Rappresentiamo i comuni della Puglia, li rappresentiamo nella loro bellezza, nella loro storia, ma soprattutto nella loro aspirazione di futuro".

E poi ha aggiunto: "Abbiamo coltivato l'idea che chi fa politica dal basso, chi si affeziona alle proprie strade, alle scuole del proprio paese, alle tradizioni, alle feste popolari, chi vuole continuare a lavorare qui in Puglia senza andar via, possa dedicarsi alla costruzione di questo legame attraverso un'organizzazione pensante, collettiva, che continua a imparare anche dagli errori senza smettere di impegnarsi in prima persona".
Rivolgendosi, quindi, ai ragazzi raggruppati nei limiti di Puglia stilizzata, ha proseguito: "Lotteremo insieme e lo faremo secondo quanto recita l'articolo 3 della Costituzione, consentendo anche a chi vive nei luoghi più difficili da raggiungere, meno infrastrutturati materialmente e immaterialmente, di avere le stesse possibilità. Non molliamo mai!".
Chiusura nel tipico crescendo di fine comizio: "La Puglia deve camminare più veloce per poter partecipare alla crescita di tutta l’Italia. Noi non aspetteremo che qualcuno ci venga a salvare da fuori. Abbiamo il desiderio di salvarci da soli. Abbiamo voglia di dimostrare di che pasta siamo fatti. Facciamo la nostra parte con orgoglio, dignità, e con la voglia di partecipare al cambiamento non solo della nostra Regione ma di tutta l’Italia".
(gelormini@affaritaliani.it)