Celebrare i primi 40anni di un ‘capitano di lungo corso’, Vito Totorizzo, e del Gruppo SPAMAT ritrovandosi a discutere, nel Terminal Crociere del Porto di Bari, di “Sviluppo integrato e coordinamento delle attività dei porti”, per “sdoganare” il futuro di quelli italiani, liberandoli dall’intricato groviglio di gomene di leggi e regolamenti d’altri tempi.
Festeggiare il giro di boa della SPAMAT, provando a rafforzare la rete di intese e dar corpo a un segmento dell’economia nazionale alquanto strategico: i trasporti e la logistica nei porti italiani, per renderne attività e servizi più fluidi, dinamici e concorrenziali con il mercato estero. Accentuando, inoltre, l’internazionalizzazione dei rapporti per allargare significativamente i volumi d’affari di tutti i cosiddetti stakeholder.

Saluti istituzionali, testimonianze d’impegno e di amicizia, riconoscimenti aziendali agli autentici protagonisti - i dipendenti - dell’avvincente navigazione e attestazioni di stima professionale - come quella del Gruppo Casillo - hanno fatto da corollario alla tavola rotonda, organizzata da SPAMAT e condotta da Angelo Scorza (Ship2Shore), ricca di interventi qualificati e suggerimenti preziosi da Giovanni Demari (CNSD Roma) a Gian Enzo Duci (Federagenti), da Umberto Masucci (Propellers Club Italia) a Marco Conforti (Assiterminal Genova); ma anche da Giuseppe Paolone (Uni Telematica Pegaso) all’On. Marcello Di Caterina (Alis), e da Massimo De Gregorio (Anasped) a Alberto Banchero (Assagenti Genova). Il tutto alla presenza del presidente uscente dell’Autorità Portuale del Levante (Bari, Barletta e Monopoli), Franco Mariani, e del presidente ‘in pectore’ dell’appena nata Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli), Ugo Patroni Griffi.


“Il modello Puglia, che riesce a fare sistema e a muoversi all’unisono, lungo il molo Italia che si allunga come un’opportunità senza tempo nel Mar Mediterraneo” è stato al centro del contributo di Umberto Masucci - Presidente Propellers Club Italia, che ha anche sottolineato come “I giganti mondiali della portualità stiano già correndo verso orizzonti che da quel ‘molo Italia’ ancora non si intravedono”. Per cui, è tempo - in definitiva - che la politica cambiasse decisamente marcia.

Ancora più incisivo l’intervento di Giovanni Demari - Storico spedizioniere partenopeo e Presidente di C.N.S.D. Roma che ha sottolineato efficacemente come il movimento merci oggi sia sempre più attanagliato da problemi organizzativi: “Gli altri Paesi ‘attraggono’ le merci. E le merci si dirigono verso quei Paesi che presentano meno ostacoli, meno difficoltà. Perché le merci sono come l’acqua, che scorre dove non trova impedimenti”.

“Nei porti del Nord Europa ci sono meno controlli - ha aggiunto - o meglio, controlli più coordinati e programmati rispetto a quello che avviene oggi in Italia, dove prolifera una miriade di organi di controllo, e quindi una dilatazione dei tempi delle operazioni doganali e quindi di scorrimento delle merci”.
Di forte impatto la segnalazione di Navi che entrano nel Mediterraneo dal Canale di Suez e si dirigono verso lo Stretto di Gibilterra, per imboccare la rotta verso i porti del Nord Europa, da cui le merci puntano successivamente verso l’Italia, attraverso le linee terrestri con i treni o con i TIR.
“Con le moderne tecniche e i tempi odierni dei trasporti - ha proseguito Giovanni Demari - sono le merci che vanno verso le navi e non sono più le navi che vanno a prendere le merci. I contenitori (conteiner) preferiscono dirigersi verso quei porti dove i tempi di sdoganamento sono più veloci rispetto a quello che avviene oggi in Italia”.

“L’Italia non ha mai avuto una politica doganale in senso largo - ha quindi precisato il presidente Demari, riassumendo un comene pensier emerso dal dibattito - ovvero, una politica doganale che non veda più la dogana come collettore di dazi e di imposte, ma come regolatore di traffico e garante della sicurezza della merci, della salute e degli standard qualitativi”.
“La dogana oggi è questa - ha ribadito - non è quella di Massimo Troisi: Dove vai?, Da dove vieni?, Che fai? Un fiorino! Fare dogana è riuscire a contemperare la necessità dei controlli con l’esigenza di scorrimento dei traffici. Allora: leggi e regolamenti più sostenibili, per essere applicati più facilmente”.
Celebrando i primi 40anni d’attività del Gruppo SPAMAT e il simbolico passaggio di testimone generazionale, tra Vito e il figlio Giuseppe Totorizzo, lo sguardo è già proiettato verso il mare del futuro, la cui bussola è certamente il decreto approvato a luglio 2016 di “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle autorità portuali” e presentato dal Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia.
Una mappa utile alle politiche e funzionale alle azioni intraprese dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, con Piano strategico nazionale per il rilancio della portualità e della logistica.

Un decreto, che secondo lo stesso ministro Delrio: “Attiverà azioni che consentiranno ai porti italiani di diventare un sistema più capace di creare occupazione e sviluppo economico, nel segno di una forte semplificazione, con sportelli unici, amministrativo e doganale”.
“Si prevede, quindi, una forte centralizzazione delle scelte strategiche - secondo il Ministro - che eviti la competizione tra porti vicini e stimoli la cooperazione, affinché i porti italiani si collochino in un asse e un profilo fortemente più europeo”.
Nota finale: l’estrema eccellenza della cambusa mediterranea, con marcato taglio autoctono di Puglia, da tutti apprezzato, che ha coronato l’appuntamento celebrativo. E che in tema di lunga navigazione, tra approdi meridiani, venti epici, peregrinazioni marinare e Colonne d’Ercole da varcare con coraggio, non poteva che essere garantita dall’antico blasone del Gruppo Menelao.
(gelormini@affaritaliani.it)








Isola dei Famosi 2018, Bianca Atzei e Paola "si lasciano". ISOLA 2018 NEWS
Comcast, Opa su Sky. S'infiamma il risiko della tv. Ora tocca a Mediaset
Elezioni 2018 Lega boom? Ipotesi sorpasso su Forza Italia vera. Ecco perché
Elezioni 2018 Lega boom? Sorpasso su Forza Italia. Ansia Pd, molta ansia...
Ascolti Tv Auditel, vince La Mossa del Cavallo, Matrix al 7,6 % con Renzi
Dieta Crash: dimagrire con la dieta Crash, attenzione però al cuore
Isola dei Famosi 2018, Cecilia Capriotti: "Non sono rifatta. Se ho un orgasmo..." ISOLA 2018 NEWS
Isola dei Famosi 2018 chiude. ISOLA 2018 choc: finisce prima. ISOLA 2018 NEWS
Botulismo infantile: neonato ricoverato in terapia intensiva. Primo caso
Elezioni 2018, CasaPound: occhi puntati dalla Cina agli USA al Medio Oriente
Bollette elettriche, cresce la rivolta. I moduli per "disobbedire" ai rincari
Isola dei Famosi 2018, NAUFRAGO SOSPESO E NOMINATION CHOC! Isola 2018 news
Elezioni 2018 Pd ansia. Renzi, nuova brutta notizia. Lega boom, ansia in FI
Vittorio Feltri insultato da Mario Calabresi
Isola dei Famosi 2018, Naike Rivelli-Biaggi: 2 NO. RETROSCENA ISOLA 2018 NEWS
Sylvester Stallone è morto, foto choc. Ma è una fake news
Isola dei famosi 2018, naufraga abbandona: LA VERITA' - ISOLA FAMOSI 2018 NEWS
Dieta dei legumi: meno 5 kg in 7 giorni. DIETA DEI LEGUMI: perché fa dimagrire
Isola dei Famosi 2018 rinviata. Niente Isola dei Famosi!! ISOLA 2018 NEWS
Elezioni 2018 sondaggi Lega boom. Lega supera Forza Italia, sondaggi elezioni
Allison Parker, la modella hard di Instagram: le dieci foto più sexy
WHITE 2018 con Federica Tosi, Marco Rambaldi e Abaton ...profumo di moda.
Sydney Cole, la reginetta del porno USA. Le dieci foto più sexy
Polina Malinovskaya, giovanissima modella italo-russa: le dieci foto più sexy
Valentina Fradegrada e Nicole Thorne ne "le dieci foto più sexy del giorno"
Ludovica Pagani e Keisha Grey ne "le dieci foto più sexy del giorno"
Milano Fashion Week sfilate Fall-Winter 2018-2019
Sierra Skye: la sexy modella dalle curve impossibili
Gianni Tolentino Flowers Defilè Show, alta moda e fiori al MYPLANT&GARDEN
L'ultima bollente notte del carnevale di Rio de Janeiro
Juli Annee, la fitness model che ama posare in intimo: le dieci foto più sexy
Russia, ecco la pornostar che sfida Putin
Ivanka Trump alle Olimpiadi di Pyeongchang
Le bollenti ballerine del Carnevale in Uruguay
Sara Underwood, la sexy coniglietta che ama fare yoga nuda
Natalie Gauvreau e Ludovica Pagani ne "le dieci foto più sexy del giorno"
Lato B hot su Instagram per Antonella Fiordelisi
Molestie sessuali, Rocco Siffredi: "ecco il mio provino all'attrice porno"
Crozza sulla nevicata a Roma: "I milanesi puliscono le strade, che str..zi"
VIDEO: Roberta Gemma cerca uomini. Casting aperto per 48 ore
Sgarbi sul water: "Avete problemi ad andare in bagno? Usate Di Maio"
Hunziker scherza sul suo alluce valgo: Nascosto per una vita, poi inquadrato in diretta
Il cane impazzisce di gioia per il giardino pieno di neve
Crozza/De Luca difende il figlio indagato, i panda "je suis Roberto De Luca"
Ermal Meta smentisce la relazione con Moro: E' padre di due figli c'è poco da scherzare
Tuffo a mare sotto la neve, a Napoli un temerario sfida il maltempo
Il fiume di sabbia in Iraq, ma e' solo un effetto ottico
Sorteggi Europa League, Inzaghi (all Lazio): vorrei evitare Arsenal e Atletico Madrid
Crozza/Di Maio: di Maios va in tilt per le accuse di massoneria
Infarto, i 10 messaggi che il vostro corpo vi manda in anticipo
Su Mosca infuria la neve, battuto record dell'inverno del '57
Ufo, primo avvistamento del 2018 sopra il cielo di Roma. Ecco il video
Film De André, Dori Ghezzi: Se Fabrizio mi ha tradita, lo ha fatto con Genova







