Per la prima volta in Puglia VEGA e SWARM
Per la prima volta in Puglia, saranno esposti i modelli in scala di Vega (Vettore Europeo di Generazione Avanzata), il lanciatore progettato per il trasporto in orbita di piccoli carichi, e della costellazione satellitare Swarm che misura la forza e la direzione del campo magnetico terrestre.
Vega è, assieme ad Ariane 5 e Soyuz, uno dei tre lanciatori europei, e opera da Kourou, nella Guyana Francese. Le origini del programma Vega risalgono agli anni '90 grazie agli studi condotti dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall'industria che permisero di muovere i primi passi verso lo sviluppo del nuovo lanciatore basandosi sul knowhow nazionale in propulsione solida.
La missione satellitare “Swarm” dell’Agenzia Spaziale Europea, partita lo scorso novembre, è composta da tre satelliti che studieranno il campo magnetico terrestre dando informazioni su molti fenomeni naturali, da quelli generati all’interno del pianeta e che influenzano aspetti dinamici della Terra, fino al meteo spaziale legato all’attività solare.

LE ATTIVITA’ DI 'SPACE4YOU'
Tra le sessioni tematiche uno spazio è riservato ai partenariati commerciali. La presentazione dei grandi committenti e dei principali attori del settore aerospaziale sarà, infatti, occasione per aggiornare le imprese pugliesi sulle strategie di sviluppo aziendali e le politiche di approvvigionamento/selezione partner, e costruire le basi per intraprendere nuovi rapporti d’affari.
La sessione “Business partnership” di incontri business-to-business sarà organizzata in base ad agende “personalizzate” dettate dal lavoro di matching tra le preferenze espresse dai grandi committenti e gli ambiti lavoro delle singole PMI pugliesi. La Tavola rotonda “Spazio per le opportunità di carriera”, invece, darà la possibilità a studenti e giovani professionisti di incontrare i rappresentanti delle diverse istituzioni e imprese e approfondire le opportunità offerte dal settore.
L’edizione 2014 di “Space4You” sarà arricchita, inoltre, da due esposizioni di gruppi industriali e agenzie spaziali regionali, nazionali ed europee.

“Space4You” è il primo evento del 2014 dedicato alla internazionalizzazione della ricerca tra quelli previsti dal Programma di Promozione di Internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi della Regione Puglia. È l’evento apripista della nuova programmazione dei fondi strutturali, che dovrà tenere conto degli indirizzi dell’Unione europea definiti dalla strategia “Europa 2020”. Obiettivo alla base della nuova programmazione è uno sviluppo intelligente, inclusivo e sostenibile dei territori, ottenuto anche rafforzando le specializzazioni intelligenti (“Smart specialization”).
In quest’ottica l’assessorato regionale allo Sviluppo economico sta coniugando le politiche di sostegno all’internazionalizzazione e quelle per l’innovazione, accompagnando così il rafforzamento della competitività delle imprese nel contesto del mercato globale. “Space4You - Lo Spazio, una chiave per la competitività e la crescita”.
(gelormini@affaritaliani.it)