PugliaItalia
Vinitaly, nasce 'IKKOS il vino magno-greco di Taranto'
Presentazione ufficiale al Vinitaly di 'Ikkos' il vino primitivco di Taranto ispirato all'atleta magno-greco: sinergia tra lo scrittore Laporta e Tenuta Zicari
Ikkos diventa un vino e incarna la storia di Taranto. Il fortunato romanzo dello scrittore Lorenzo Laporta con protagonista l’atleta magno greco, si trasforma anche in etichetta di Primitivo Igp e approda direttamente al Vinitaly, la più grande vetrina del settore, grazie ad un progetto realizzato in sinergia con Tenuta Zicari.
Storia, letteratura e sport si fondono con l’enologia, creando qualcosa di unico. Ikkos, infatti, nasce da uve di Primitivo allevate e raccolte interamente a mano nelle terre di Puglia: un vino che contiene in sé le gesta, la tenacia, la passione di questo atleta leggendario.
L’IDEA. Dopo il lancio del libro “Ikkos l’Atleta di Taranto” (edito da Mandese) delle scorse settimane, prosegue la grande attenzione di istituzioni, stampa e aziende del territorio rispetto all’idea di creare un vero e proprio brand che, partendo dalla cultura, diventi anche volano economico.
Indissolubilmente legato a Taranto. E mentre resta alta l’attenzione di alcune importanti realtà cinematografiche per produrre un film tratto dal romanzo Ikkos, il libro incontra un’azienda pugliese di antica tradizione. Tenuta Zicari si estende tra Taranto e Faggiano nelle terre del Primitivo Manduria Doc e la cui maggiore produzione si basa su vitigni autoctoni di Primitivo e Negramaro. Quasi naturale, per una cantina fortemente identificativa del territorio, sposare il progetto Ikkos, che vuole rappresentare una narrazione delle bellezze di Taranto, aggregando istituzioni, imprese, enti e operatori culturali.

Ecco allora che Ikkos approda al Vinitaly a Verona, nel padiglione Puglia (postazione H3/H4): “Siamo presenti al Vinitaly da molti anni – spiega l’imprenditrice Annamaria Salinari - e, negli ultimi 10, abbiamo sempre portato un prodotto nuovo. In questa edizione, abbiamo scelto di dedicare una parte di produzione a Ikkos e siamo molto soddisfatti di presentare questa assoluta novità in una rassegna così importante. È una narrazione che parte da un approccio conviviale al bello: attraverso un prodotto come il vino raccontiamo Taranto nel mondo”.
Con Lorenzo Laporta, poi, è stata intesa immediata. “La cosa che più mi stupisce ed emoziona - commenta lo scrittore - è vedere come Ikkos riesca ad entusiasmare. Sino a poco tempo fa mai avrei pensato che il mio romanzo potesse trovare un’ideale collocazione in una bottiglia di vino o incontrare l’attenzione del mondo cinematografico. Eppure, tutto questo, sta accadendo. E chi vuole scommettere in quest’avventura è il benvenuto”.
(gelormini@affaritaliani.it)
--------------------------
Pubblicato sul tema: Vinitaly, 'Isottéo' le bollicine della Murgia da Verdeca della Valle d'itria