A- A+
Roma
Giubileo, prove tecniche: Papa e Giro d'Italia, due giorni di massima allerta

Prendete appunti, perché dal Colosseo al Vaticano, con l'anticipo di sabato allo Stadio Olimpico, Roma farà la prima grande prova in attesa del Giubileo: due giorni con la Giornata Mondiale dei Bambini, due cortei nella zona centrale e, domenica, l'ultima tappa del Giro d'Italia 2024 che farà chiudere le strade in direzione del mare di Roma.

Ma la super prova che attende la città vale doppio perché i cantieri del Giubileo sono tutti aperti e c'è chi medita già una fuga dal primo pomeriggio di venerdì 24 maggio.

Sabato 23: lo Stadio Olimpico “zona rossa”

Già dalle prime ore del mattino l'intera zona del Foro Italico e dello Stadio sarà trasformata in un gigantesca isola pedonale con traffico vietato a macchine e motorini e all'area si potrà accedere solo a piedi o con le navette in partenza dalle stazioni Tiburtina, Termini o Ostiense mentre i pullman organizzati avranno quattro fasce orarie di arrivo. Dalle 9 sarà aperto il Villaggio dei Bambini e dalle 12,30 gli ingressi allo stadio. Alle 15,30 Carlo Conti salirà sul paco e darà inizio alla manifestazione che vedrà l'arrivo del Papa alle 16,45. Poi il deflusso dalle 18,30 in poi anche sei il Villaggio Kids rimarrà aperto sino alle 21. Previste oltre 70 mila persone ma ci sono ancora biglietti disponibili per i gruppi. L'uscita dallo stadio verrà regolata dallo speaker e ordinata secondo il colore dei braccialetto pre-assegnati

Sabato 23: due cortei al pomeriggio

Due le manifestazioni con corteo previste per il pomeriggio di sabato: la prima che si svolgerà da Piazza Vittorio Emanuele II a Piazza Bocca della Verità e la seconda con un corteo che interesserà la via Ostiense e l’area intorno piazza di Porta San Paolo.

Domenica 24 maggio: San Pietro blindata per lo show di Benigni

L'evento è destinato a passare alla storia per l'intervento di Roberto Benigni che terrà alle 12,10 un monologo di una decina di minuti dopo il consueto Angelus. La giornata terminerà con il saluto di Papa Francesco alle bambine e ai bambini. L'intera area del Vaticano e di Conciliazione/Borgo Pio sarà sorvegliata speciale da un dispositivo straordinario della Questura di Roma. Sotto controllo tutti gli obiettivi sensibili della città.

LEGGI ANCHE: Giornata mondiale dei bambini: il saluto del sindaco di Roma, Gualtieri

Domenica 24 maggio: c'è il Giro d'Italia, tappa finale

giro d'italia roma
 

Partenza prevista al mattino dall'Eur con la carovana che punterà su Ostia tramite la Colombo per poi tornare a Roma Eur, quindi Fori Imperiali, lungotevere per un totale di 125 chilometri. Dalle 9,30 sarà vigente il divieto di attravesamento sul circuito anche se non ci sono ciclisti. Sospeso il mercato di Via del Cerchi della Coldiretti mentre la Questura dispieghera 500 uomini intorno al Colosseo e 624 agenti lungo il tracciato. Dalle 0,30 di domenica sarà in vigore la chiusura di via di San Gregorio mentre dalle 4 sarà interdetta al transito anche via del Circo Massimo nel tratto e verso da via della Greca a viale Aventino. Nell'arco della mattinata sono previsti eventi collaterali alla tappa, tra le 9,30 e le 14,30, che interesseranno sia il Centro che l'Eur. Uno di questi è il Family Ride, una pedalata di gruppo (6,8 km) con partenza alle 11:15 a viale delle Terme di Caracalla e arrivo sotto l’arco ufficiale del Giro d’Italia in Via di San Gregorio.

In due giorni al lavoro mille Vigili urbani

Avranno oltre mille gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale impegnati, nelle due giornate del 25 e 26 maggio, nella gestione dei servizi di viabilità, nelle chiusure stradali e nella messa in sicurezza delle aree interessate, al fine di garantire il regolare svolgimento degli eventi in programma.

 







Roma Pride, Annalisa fa impazzire i fan: "Sinceramente sarà il nostro inno"

Roma Pride, Annalisa fa impazzire i fan: "Sinceramente sarà il nostro inno"


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.