Liscia, frizzante: gratis. E' l'acqua del Colosseo - Affaritaliani.it

Roma

Liscia, frizzante: gratis. E' l'acqua del Colosseo

Finita l'epoca dei Tredicine e dei camion bar, nella zona del Colosseo arriva l'acqua potabile: fresca naturale e gassata a disposizione di romani, turisti e pellegrini.
È stata inaugurata  davanti alla fermata metro che guarda l'Anfiteatro Flavio, una Casa dell'acqua di Acea, la prima della "versione giubilare", che interesserà il centro di Roma in previsione dell'Anno santo. Già nelle prossime settimane sono previste nuove installazioni presso le principali aree della città che saranno frequentate dai pellegrini, come Castel Sant’Angelo, le fermate della metropolitana di Cipro e di Ottaviano, la stazione ferroviaria di S. Pietro. Per quanto riguarda le altre zone di Roma, tra settembre e ottobre sarà invece la volta di piazza Capecelatro, Parco Vanni, Parco Bergamini. Fuori città, invece, la prossima inaugurazione avverrà a Fiumicino.
Già installate, invece, le Case nella sede centrale Acea a piazzale Ostiense, presso il Mercato della Magliana, presso il Mercato Appagliatore di Ostia, nel mercato della Laurentina, Parco della Musica, in via Benedetto Croce, a piazza Ormea, a Genzano, a Pisoniano e a Guidonia. In queste Acea ha registrato un consumo medio d’acqua di circa 1000 litri al giorno, di cui il 71% frizzante. Entro il 2016 i nasoni hi tech saranno 100, di cui circa 60 nel Comune di Roma e 40 nella provincia.