Acqua, MM si conferma tra i migliori gestori in Italia: il riconoscimento da AreraMercoledì, 23 luglio 2025ARERA ha riconosciuto alla partecipata del Comune di Milano rilevanti premialità per il biennio 2022-2023
Acqua, il "sogno" di Romano Prodi: "Una autorità mondiale con sede a Milano"Martedì, 17 giugno 2025 L'ex presidente della Commissione europea all'evento "Ogni goccia conta" organizzato da MM e gruppo Cap: "Serve un'autorità mondiale dell'acqua come c'è la Fao per il cibo"
Blue Deal e gestione idrica, a Futuro Direzione Nord le strategie per una risorsa chiave: l'acquaMartedì, 13 maggio 2025Dalla siccità al drenaggio urbano: città più resilienti con innovazione e visione circolare. Il panel alla XXV edizione di Futuro Direzione Nord
Acqua, Mascolo (MM) a Bruxelles per il confronto con le istituzioni europeeGiovedì, 10 aprile 2025I temi discussi da Francesco Mascolo: semplificare le procedure del Public Procurement, rivedere i vincoli per la spesa corrente e valorizzare il ruolo dei gestori pubblici dell’acqua
Basilicata, emergenza idrica: possibilità e soluzioni per evitare una nuova crisiLunedì, 10 febbraio 2025Basilicata, mai più acqua razionata in una regione che detiene due contrastanti primati: il 25% delle risorse idriche del Sud Italia e il 70% di dispersione
Acea, 115 anni con Mattarella e il Governo. Palermo: “Noi primi nella transizione idrica”Mercoledì, 18 settembre 2024La multiutility romana festeggia 115 anni di vita. L'Ad avverte: "In Italia manca una cultura delle risorse”
Acea rafforza la leadership nell'idrico e si aggiudica la gara in SiciliaLunedì, 9 settembre 2024La gara ha un valore stimato di oltre 1,2 miliardi e riguarda la gestione di circa 2.000 km di rete idrica
Roma, guerra dell'acqua potabile: col nuovo acquedotto Peschiera città dissetata e agricoltori in rivoltaMartedì, 20 agosto 2024La Coldiretti sul piede di guerra per l'opera idraulica più grande d'Europa: “Vantaggi solo per Acea e nessuno per il territorio”
Dai PFAS al TFA, nuova minaccia per la salute nell'acqua minerale e del rubinettoMartedì, 20 agosto 2024Il 94% delle acque potabili è contaminato ma non ci sono norme sui limiti di concentrazione
Brescia: Chef Ciro porta al canile l'acqua rimasta sui tavoli del ristoranteSabato, 10 agosto 2024n media i clienti non bevono una trentina di litri di acqua a settimana, lo chef napoletano che gestisce “San Ciro” li dona al Canile Rifugio di Sos Randagi di Brescia