Food Policy Urban Act: MM porta l'acqua pubblica al Global Forum - Affaritaliani.it

MM-SPA

Ultimo aggiornamento: 13:45

Food Policy Urban Act: MM porta l'acqua pubblica al Global Forum

MM Spa fornisce oltre 3mila brick di acqua dell’acquedotto di Milano alle delegazioni internazionali in occasione del Global Forum del Milan Urban Food Policy Pact

di Roberto Servio

Food Policy Urban Act: MM porta l'acqua pubblica al Global Forum

In occasione del Global Forum del Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP), che riunisce a Milano oltre 500 delegati da 330 città del mondo, MM Spa – gestore dell’intero ciclo idrico della città e società interamente partecipata dal Comune di Milano – fornirà oltre 3.000 brick di acqua dell’acquedotto di Milano alle delegazioni internazionali, contribuendo a sensibilizzare sul valore dell’acqua, alimento a tutti gli effetti, come bene comune e sulla sua qualità nel contesto urbano. L’acqua distribuita proviene direttamente dalla rete dell’acquedotto milanese, costantemente monitorata e garantita da rigorosi controlli di qualità.

In un contesto globale segnato da crescenti disuguaglianze e crisi climatiche, la gestione pubblica dell’acqua è una scelta di equità e responsabilità sociale. MM è orgogliosa di rappresentare questo modello nella cornice del MUFPP, dove le città si confrontano per costruire politiche alimentari più giuste e sostenibili.

Nel corso dell’evento, diverse delegazioni visiteranno il depuratore MM di Nosedo, uno dei due grandi impianti – insieme a quello di San Rocco – che trattano circa il 90% delle acque reflue cittadine, restituendole all’ambiente depurate e destinate in gran parte all’irrigazione agricola. Un esempio concreto di economia circolare e di integrazione virtuosa tra servizi pubblici, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

Attraverso la sua partecipazione attiva al MUFPP, MM rafforza il proprio impegno a supporto delle politiche per il diritto al cibo e il diritto all’accesso alla risorsa idrica, promuovendo una visione fondata sulla qualità dei servizi e sulla tutela delle risorse naturali.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO