Tumore al seno, pedalata benefica per prevenzione e ricerca: nasce Bicinrosa - Affaritaliani.it

Roma

Tumore al seno, pedalata benefica per prevenzione e ricerca: nasce Bicinrosa

Appuntamento domenica 22 ottobre alle Terme di Caracalla per 7 km in bici

Uomini e donne, mondo dello sport e della medicina, tutti uniti, pronti ad una pedalata di beneficenza contro il tumore al seno. Prende il via “Bicinrosa”, la manifestazione voluta dall'Associazione Amici del Campus Bio-Medico e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

 

Nove chilometri in sella per richiamare l'attenzione su di una patologia delicatissima, la neoplasia più frequente tra le donne di tutte le età. Basti pensare che 2016 sono state oltre 500 mila le donne che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al seno (47 mila solo in Italia). La pedalata è in programma domenica 22 ottobre alle ore 11: appuntamento dalle Terme di Caracalla dalle 8 del mattino in poi, per un percorso di 9 km all'interno di Roma. Pedalatore d'eccezione sarà anche il Professor Vittorio Altomare, Direttore della Breast Unit del Campus Bio-Medico di Roma: "Un'iniziativa volta alla prevenzione di un male che ormai conosciamo da anni e che cerchiamo di combattere ogni giorno. Siamo felici e soprattutto onorati di avere personaggi dello spettacolo e delle istituzioni che hanno deciso di combattere insieme a noi. Come Campus non smetteremo mai di 'pedalare' per far si che un giorno il tumore al seno sia solo un brutto ricordo".

"Per chi non avesse una propria bicicletta – precisa una nota i promotori - l’organizzazione ha messo a disposizione anche la possibilità di noleggiarne tramite il sito www.bicinrosa.it dove sarà necessario cliccare anche la propria iscrizione per partecipare. Bicinrosa ha già avuto due grandi presentazioni: una all’interno del Campidoglio alla presenza del Sindaco di Roma Virginia Raggi, quando la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea ha organizzato la giornata informativa 'L’Europa contro il cancro al seno; lo sport come prevenzione'. Un’altra a Montecitorio, quando l’on. Paola Binetti e l’Università Campus Bio-Medico hanno organizzato una conferenza stampa dedicata alla prevenzione dei tumori al seno. Per l’occasione, insieme a Beatrice Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, è stata presente anche, più volte campionessa olimpica nella scherma".