Chi pagherà la prevenzione?Venerdì, 24 ottobre 2025Perché la longevità e la sostenibilità del sistema sanitario dipendono da un nuovo modello economico condiviso tra pubblico, assicurazioni e imprese
Virus respiratorio sinciziale, in Italia circa 290 mila casi all'anno: il valore dell'informazione per la prevenzione Mercoledì, 8 ottobre 2025La protezione dei soggetti fragili resta la priorità: in Italia si registrano ogni anno circa 25.000 ospedalizzazioni di bambini sotto i 5 anni legate alle complicanze da RSV, e si stima che siano circa 26.000 i ricoveri degli over 60
Società Italiana di Psichiatria Sociale, gioco d’azzardo: prevenire è possibileLunedì, 6 ottobre 2025Al congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale, esperti e studiosi sottolineano la necessità di un approccio integrato, basato su informazione, psicoeducazione e cura
Adeguati Assetti: Obbligo Normativo, Responsabilità e Opportunità StrategicaMercoledì, 30 aprile 2025
Lo screening come opportunità nell’ambito prostata: il convegno a Palazzo PirelliVenerdì, 28 febbraio 2025Istituzioni, mondo dell'impresa e realtà ospedaliere e di cura a confronto sull'importanza di prevenzione, appropriatezza e innovazione in oncologia
Filippini (Sanofi Italia) a IDN: "La prevenzione è un investimento, non un costo"Venerdì, 29 novembre 2024Fulvia Filippini (Sanofi Italia) tra i relatori della XXIV Edizione di Italia Direzione Nord presso Triennale Milano
“Una nuova era della prevenzione” a Salute Direzione NordGiovedì, 27 giugno 2024L’importanza della prevenzione è stato uno dei temi centrale della 23esima edizione di Salute Direzione Nord
Tumore al seno, Siemens Healthineers lancia un webinar sulla prevenzioneGiovedì, 23 maggio 2024Tre sessioni interattive in cui key opinion leader e radiologi esperti di interventistica senologica si confronteranno in diretta sul breast care
Infortuni sul lavoro. Il metodo BBS come prevenzioneSabato, 16 marzo 2024Molto più efficace passare al coaching mirato se si vogliono ottenere risultati tangibili