A- A+
Il Sociale
Nasce Passin: più accesso web alla disabilità sensoriale

L’iniziativa nasce dall’incrocio di competenze professionali diverse in un laboratorio in cui si sono messi in gioco una disability manager (Martina Gerosa, architetto, facility manager ed esperta nell'ambito dell'accessibilità e delle disabilità sensoriali), un informatico e un ingegnere (Sadri Faslliu e Fabio Calarco, entrambi fondatori di Bit Cafè, digital agency), un giornalista (Nicola Rabbi, già impegnato nelle realtà di Bandiera Gialla e Accaparlante), un’artista (Cecilia Viganò, creativa e graphic designer), in rete a tanti altri colleghi e amici di ogni parte d'Italia. Il progetto realizzato in collaborazione con la cooperativa Accaparlante di Bologna, è stato sviluppato grazie al contributo del Comune di Milano - Politiche Sociali che ha cofinanziato l’avvio del progetto, tramite un bando, in occasione di Expo Milano 2015.

PASSin è uno spazio del web dove si raccolgono informazioni su iniziative accessibili alle persone con disabilità sensoriali; vedere un film senza udire e capire le parole o visitare un museo senza vedere quadri e sculture con gli occhi sarà ora possibile grazie alla pronta segnalazione di molte iniziative presenti sul territorio dell’area metropolitana milanese e tenderà a coprire in futuro uno spazio sovra-regionale.

PASSin scopre e valorizza i luoghi dove si sperimentano tecnologie straordinarie o a volte semplicemente sensibilità e atteggiamenti diversi, attenti a chi fa fatica a percepire con le orecchie o a comprendere con la vista; ma soprattutto il sito vuol essere un cantiere aperto alla partecipazione di tutti coloro che sono interessati a sviluppare conoscenza e informazione su tutto quello che aiuta a superare le barriere della comunicazione attraverso la multisensorialità.

Tags:
passin-disabili-sensoriali-web-acessibilità
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.