34° International Junior Tennis Tournament: gli italiani sfiorano il successo - Affaritaliani.it

Sport

34° International Junior Tennis Tournament: gli italiani sfiorano il successo

A Salsomaggiore le promesse italiane sconfitte in finale nel torneo promosso da Bayer, ma si consolano col doppio maschile

Grande successo per la 34° edizione dell'International Junior Tennis Tournament, che si è svolto a Salsomaggiore.

Con il supporto di Bayer, il torneo anche quest'anno ha messo in luce le promesse più interessanti del tennis, ma anche i valori fondamentali che accomunano l'azienda farmaceutica e i praticanti dello sport: “Disciplina, impegno, rispetto per gli altri e accettazione dei propri limiti: è questo il messaggio che Bayer vuole trasmettere dando sostegno allo sport e ideando progetti che creano valore culturale, sociale ed educativo nella realtà nazionale”, ha detto Daniele Rosa, direttore della comunicazione di Bayer in Italia.

Il torneo, inoltre, si è legato a una buona causa, vista la possibilità di effettuare donazioni a favore di Telethon per tutto l'arco della manifestazione, grazie alla disponibilità di BNL.

Di tutto rispetto anche il livello tecnico del torneo, che ha messo in luce i giovani talenti azzurri Lorenzo Musetti e, tra le ragazze, Lisa Cocciaretto. Il giocatore di Carrara, classe 2002 , si allena con il maestro Tartarini sui campi dello Junior Club San Benedetto a Spezia. In questa stagione è andato a segno in un gruppo 5 a Nairobi e ha raggiunto i quarti nel recente torneo di Firenze. In finale, però, Musetti ha ceduto a Tseng, giocatore di Taipei con un anno (e molta esperienza) in più. Il carrarese ha resistito per un set alla maggior precisione alla continuità di gioco del suo avversario, salvo poi subire un break su 2-2 che non è più riuscito a recuperare.

Tra le ragazze, la fermana Cocciaretto è arrivata in finale dopo aver battuto con un doppio 6-4 la trentina Elisa Visentin, ma sopratutto dopo aver superato i suoi problemi alla schiena. In finale, però, anche la giovane italiana ha dovuto cedere a un'avversaria più forte: la lituana Vismane, numero 1 del torneo, che in poco più di un'ora ha avuto la meglio grazie a un ritmo decisamente superiore.

Davvero nulla da recriminare per Lisa, che ha dato il massimo nonostante nuovi problemi fisici, questa volta agli addominali.

Peccato per le promesse del tennis italiano, ma il torneo si è rivelato ancora una volta un grande successo ed è culminato nella festa della premiazione finale, con Matthias Haugh per Bayer e l'assessore allo sport Daniela Isetti per il comune di Salsomaggiore.

L'Italia si consola con la vittoria nel doppio maschile di Forti e Frinzi sui rivali messicani, mentre tra le ragazze la coppia mista Mareen-Novak (Belgio/Slovenia) ha avuto la meglio sulle nostre La Rocca e Piccinetti.