Sport
Champions, Napoli umiliato dal Psv: 6-2 - Conte, "Serve bagno d'umiltà. Napoli e i napoletani non devono essere presi per il c... Qualcuno getta fumo negli occhi"
Napoli travolto dal Psv Eindhoven in Champions. Club si scusa con i tifosi: "Notte da dimenticare, grazie per supporto'. Conte, 'non facile inserire 9 nuovi giocatori"

foto Ipa
Conte, 'dissi sarà difficile, tifosi napoletani non devono essere presi per il c....'
"Sul secondo gol avevamo preso la palla, poi successivamente abbiamo fatto due gravi errori e sono ripartiti in contropiede. Quando concedi i gol concessi oggi fai fatica a dare spiegazioni, si possono anche essere errori singoli e non di squadra. L'anno scorso abbiamo giocato solo il campionato e siamo stati bravi e fortunati di avere sempre i titolari, avevamo meccanismi consolidati. Quest'anno per via di alcuni infortuni abbiamo far fronte a tante situazioni nuove, recuperare i giocatori velocemente. Certamente l'anno scorso c'era molta più solidità, quest'anno per via degli infortuni ci sta, ci vorrà un po' di tempo e un po' di pazienza", l'analisi del tecnico del Napoli, Antonio Conte in conferenza stampa dopo il ko 6-2 con il Psv in Champions
"Tutte le partite a prescindere devono essere analizzate, se la cataloghi come serata negativa ti prepari a prenderne un'altra. I ragazzi sanno che quello che penso lo dico sempre in maniera spontanea. Bisogna ritrovare lo spirito dell'anno scorso che ci ha permesso con pochissimi giocatori di fare qualcosa di straordinario. Siamo andati tutti oltre i limiti, io per primo. Non è facile ed è anche sbagliato inserire 9 giocatori nuovi, ma lo dovevamo fare, inserire nove teste nuove non è semplici. Dobbiamo fare un bagno di umiltà, ve lo sto dicendo da tempo. Qualcuno a Napoli butta fumo e quella è una piazza alla quale bisogna dire sempre la verità. Con il club abbiamo fatto e condiviso delle scelte e ripeto che questa annata sarà molto complessa. Questa partita di stasera ci deve dare un'accelerata. I nuovi si devono inserire presto e bisogna lavorare tutti. Se vogliamo a crescere e costruire qualcosa che può rendere orgogliosa Napoli dobbiamo capire che dobbiamo tornare come l'anno scorso dove c'era solo il bene di Napoli. Ripeto, Napoli e i napoletani non devono essere presi per il culo".
Conte, 'non facile inserire 9 nuovi giocatori, io poco arrabbiato? Prossima porto frusta'
“Queste situazioni non capitano mai per caso, dovremo essere bravi ad invertire quella tendenza che a volte non mi ha fatto impazzire. L’anno scorso con pochi giocatori ho vinto un campionato straordinario, con i giocatori che avevano grande compattezza e unità. Quest’anno con tante partite in più abbiamo dovuto inserire nove nuovi giocatori. E inserire tante nuove teste in uno spogliatoio non è facile. Avevo detto da subito che sarebbe stato un anno complesso perché certe cose vanno assorbite". Queste le parole del tecnico del Napoli Antonio Conte a Sky dopo il pesante 6-2 rimediato dai partenopei a Eindhoven con il Psv.
"Il livello è questo, la Champions offre questo livello. Abbiamo poco da dire e tanto da lavorare, sapendo che anche lavorando tanto ci vorrà tanta fatica, dovremo essere predisposti a fare fatica. Quando freno un pochino non è perché cerco scuse, ma perché vivo lo spogliatoio e vedo cose che mi inducono a dire che sarà un anno complesso. Non disperiamo, cerchiamo di ricreare quell’alchimia che c’era l’anno scorso sapendo che ci sono nuove teste serve il tempo giusto per trovare la connessione”, ha proseguito Conte.
“Ora dobbiamo rimetterci tutti in gioco, dobbiamo prenderci tutti noi le responsabilità. Io me le prendo, ma al tempo stesso se ribadisco alcuni concetti non è per mettere le mani avanti. Tanto so che il mio nome viene strumentalizzato spesso per fare settimane di trasmissioni, io cerco di essere più onesto possibile facendo il mio lavoro che è la mia arma migliore. Dobbiamo recuperare le energie fisiche e nervose che ci hanno permesso l’anno scorso di fare una stagione straordinaria”, ha aggiunto il tecnico che non pensa a cambiamenti tattici contro l'Inter in campionato. “Se vinci va tutto bene, se perdi va tutto male? Non capisco… Tutti avete elogiato la scelta dei quattro centrocampisti, Kevin de Bruyne non poteva giocare dopo una brutta partita e un bravo allenatore è quello che mette i migliori giocatori nella formazione iniziale cercando la giusta alchimia. Io penso siamo riusciti a trovarla, poi è inevitabile che qualcuno si lamenta perché non faccio giocare qualcuno ma questo è l’equilibrio migliore”.
Poi sul suo atteggiamento in panchina apparso a Capello quasi rassegnato dalla serata, Conte ha risposto: "difficile trasmettere gioia in partita, posso trasmettere rabbia e cazzimma. Io cerco di aiutarli sempre, poi sarà stata sicuramente colpa mia che ero meno aggressivo. La prossima volta porterò frusta e sgabello come i domatori di tigri…”, conclude con un sorriso Conte.
Napoli si scusa con tifosi dopo 6-2 con il Psv, 'notte da dimenticare, grazie per supporto'
Il Napoli crolla ad Eindhoven contro il Psv 6-2 in una amara notte di Champions. Al termine del match la SSCNapoli si scusa con i propri tifosi sui social, attraverso un tweet: "Una notte da dimenticare, grazie per il vostro supporto. Tutti insieme per rialzarci subito!".
Napoli, Di Lorenzo, 'troppo fragili, serve bagno d'umiltà'
"Abbiamo fatto sicuramente una brutta figura, bisogna analizzarla bene e capirne le motivazioni. Abbiamo parlato tanto in spogliatoio e ne riparleremo nei prossimi giorni. E' andato tutto storto. Troppi gol subiti? Siamo fragili in questo momento. L'anno scorso eravamo molto solidi, quest'anno abbiamo perso compattezza ed equilibrio. Stiamo proponendo qualcosa di diverso in avanti, ma non possiamo perdere certi gol. Dobbiamo riflettere bene su questa partita e analizzarla". Queste le parole del difensore del Napoli Giovanni Di Lorenzo a Sky, dopo il match di Champions League perso per 6-2 contro il Psv. "Dopo il 3-1, la squadra ha perso cattiveria? E' vero, ma già dall'inizio abbiamo preso gol che non si possono prendere. Abbiamo perso compattezza, equilibrio e voglia di non prendere gol. C'è sempre la sensazione che gli altri possano farci male e, contro queste squadre in Champions, gli errori gli paghi. Tante volte, sconfitte così grosse possono far bene e possiamo trarre qualcosa di importante da questi risultati. Ci dispiace per i tifosi: cercheremo di rialzarci subito e di pensare alla prossima partita che è tra qualche giorno".
Psv-Napoli 6-2
Psv (4-3-3): Kovar; Flamingo, Schouten, Gasiorowski (1′ st Obispo), Salah-Eddine (39′ st Dest); Saibari (43′ st Wanner), Mauro Junior, Veerman; Man, Til (39′ st Pepi), Perisic (39′ st Driouech).
Allenatore: Bosz
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema (12′ st Juan Jesus), Buongiorno, Spinazzola (12′ st Gutierrez); Gilmour (12′ st Lang); Politano (28′ st Neres), Anguissa, De Bruyne (39′ st Elmas), McTominay; Lucca.
Allenatore: Conte
Arbitro: Siebert
Marcatori: 31′ e 41′ st McTominay (N), 35′ aut. Buongiorno (P), 38′ Saibari (P), 9′ st e 35′ st Man (P), 42′ st Pepi (P), 44′ st Driouech (P) Ammoniti: Gasiorowski (P), Veerman (P), Spinazzola (N)
Espulsi: Lucca (N)