A- A+
Sport
matri balotelli

Galliani "Parlato con presidente ma non commento. Momento difficile, fiducia in Allegri. Balotelli? Incedibile" - "Ho parlato col presidente ma non commento". Cosi', a margine del "Premio Facchetti", l'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, ha risposto a chi gli domandava delle critiche mosse da Barbara Berlusconi sull'operato della dirigenza rossonera negli ultimi due anni.

"E' un momento certamente difficile perche' non stanno arrivando i risultati ma andiamo avanti e speriamo che le cose migliorino. Ci sono stati altri momenti difficili in 28 anni di Milan, ci sono momenti buoni e meno buoni, d'altronde lo sport e' ciclico e quindi speriamo di fare meglio nel prosieguo della stagione".

"Il valore del Milan - ha aggiunto - e' molto superiore a quello attuale. E' quello dimostrato negli ultimi anni, quello che ci da' il ranking, perche' poi le squadre si misurano in base a questo. Abbiamo fatto la Champions 10 volte negli ultimi 11 anni, siamo in Champions da cinque anni consecutivi, cosa che facciamo solo noi. Non si puo' misurare il club sulla base dei risultati delle ultime partite ma va misurato in un arco temporale piu' lungo". Sulle sue responsabilita', Galliani replica che "l'amministratore delegato e' responsabile di tutto, anche del mercato, del fatturato e dei costi. Cosi' come il Ceo di un'azienda e' il responsabile per intero dell'azienda stessa". Infine una battuta su Allegri: "fiducia nel tecnico? Assolutamente si'".

"Balotelli e' arrivato a febbraio e in 13 partite ha fatto 12 gol. Senza di lui non saremmo mai andati in Champions. La prima stagione e' stata ottima, adesso sta facendo la seconda, vedremo. E'' un momento cosi' anche per lui ma l'esperienza mi insegna che bisogna stare calmi e tranquilli e che i consuntivi bisogna farli a fine stagione, non a inizio novembre. E' incedibilissimo? Assolutamente si'".

Balotelli? No Matri. Decisamente pesano e fanno storcere il naso molto di più gli 11 milioni spesi per l'attaccante ex Juve, che l'investimento di gennaio 2013 realizzato per portare a Milano Supermario.

Secondo quanto risulta ad Affari, il malessere palesato da Barbara Berlusconi non porterà a nessun addio da parte di Adriano Galliani, (contrariamente alle voci che si erano diffuse su resa dei conti al Cda di aprile) ma riflessioni su strategie e investimenti di questo tipo sì. Balo è un top player: d'accordo sta vivendo un momento difficile, oltretutto deve assolutamente correggere alcuni atteggiamenti (la miriade di cartellini gialli in primis), ma ora come ora non si discute. I soldi spesi per un attaccante in più in rosa invece fanno pensare (anche se Pazzini è ancora out e lo si capì già dall'intervento di maggio), soprattutto perché a centrocampo forse manca qualcosa e la  difesa arranca (aspettando Rami a gennaio: basterà?).

E non solo: la visione di Lady B è di una squadra che sappia scovare giocatori nuovi e magari non si affidi sempre e solo a 4-5 procuratori di riferimento per fare mercato. L'idea di avere anche un Milan con una rete di osservatori lesti a prendere giovani di livello subito e che giochi meglio a calcio, soprattutto se paragonato a squadre che spendono meglio e mostrano un lato migliore di sé sul terreno di gioco. Già perchè comunque le ultime due stagioni hanno portato a investimenti da una sessantina di milioni. Non certo robetta. E poi certi ingaggi che lasciano perplessi: vero che la politica di taglio dei costi è iniziata da un paio di anni (quando partì Pirlo...), ma a oggi magari pesano ancora stipendi più vecchi come quello di Philippe Mexes (dovremmo essere attorno a quota 5 milioni netti), tanto per fare un nome. Il tutto mentre il settore giovanile, De Sciglio a parte, non ha portato giovani protagonisti alla rosa della prima squadra. Situazioni che andranno corrette e critiche che magari vanno lette a tutta la dirigenza e non solo Galliani. L'allenatore? Qua la posizione è chiara: Silvio Berlusconi lo avrebbe voluto cacciare al termine della scorsa stagione, Barbara accettò l'idea di Galliani, che ne ottenne la conferma. Forse oggi qualche dubbio potrebbe essersi insinuato sulla giustezza di quella scelta, ma a questo punto, salvo catastrofici tracolli, si cercherà di andare avanti con il mister livornese (malgrado i nomi di Trap o Mangia che si sono affiancati a Seedorf e Inzaghi) sino al termine del campionato (quando sarà in scadenza). Cercando di conquistare nel frattempo gli ottavi di Champions (un po' di soldi oltre che prestigio) e una qualificazione almeno in Europa League (magari tramite le Coppa Italia). E poi c'è sempre quel nome che gira, Paolo Maldini. Ora no, più avanti chissà....

Tags:
matrimexesbarbara berlusconi
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.