Open Var - Milan-Fiorentina, De Marco: "Su Gimenez non era rigore, VAR non doveva intervenire" - L'audio Arbitro-Var in campo - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 18:55

Open Var - Milan-Fiorentina, De Marco: "Su Gimenez non era rigore, VAR non doveva intervenire" - L'audio Arbitro-Var in campo

Il rigore concesso a Gimenez in Milan-Fiorentina è l'episodio protagonista dell'ultimo episodio di Open Var.

Di Franco Picariello

Milan-Fiorentina, AIA: "Su Gimenez non era rigore e il Var non doveva intervenire"

Il rigore trasformato da Leao per il contatto Gimenez-Parisi che ha deciso Milan-Fiorentina continua a far discutere. Andrea De Marco - responsabile dei rapporti istituzionali Can A e B - ha commentato l'episodio a "Open VAR" su Dazn.

"In questo caso Marinelli aveva letto bene la situazione tra Gimenez e Parisi e quando c'è questo tipo di intensità nel contrasto il VAR non deve intervenire perché è una valutazione di campo che fa l'arbitro"-

"Con la soglia dei calci di rigore molto alta che sta portando avanti Rocchi in questa stagione, questo non sarebbe stato calcio di rigore - ha aggiunto De Marco -. Se l'arbitro avesse avuto la sensazione che l'intensità fosse stata tale da concedere il penalty, il Var non sarebbe comunque dovuto intervenire. Era una decisione che spettava al direttore di gara".

Open Var, rigore Milan-Fiorentina: De Marco su Gimenez

Sull'attaccante del Milan, Santiago Gimenez

"Accentua molto la caduta e in questa stagione abbiamo visto molti calciatori che hanno atteggiamenti di questo tipo e, appena toccati, fingono di aver ricevuto un colpo violento. Rocchi è stato molto chiaro sulla questione e la commissione sta studiando come punire situazioni di questo tipo perché in campo ci vuole massimo rispetto", ha spiegato De Marco.

"Sono comportamenti che vanno eliminati - le sue parole -. Ci sarà uno stretto giro di vite già dalla prossima domenica su casi simili".

Open Var, Milan-Fiorentina: De Marco sull'arbitro Marinelli

"Marinelli non ha confermato la sua scelta davanti al monitor. Quando vieni richiamato al Var, va capita anche la componente umana. Non è una questione di coraggio. Dopo aver visto le immagini, Marinelli ha valutato la situazione diversamente dando il rigore ritenendo la trattenuta più grave".

Open Var, De Marco sul parellelo Gimenez/Parisi in Milan-Fiorentina e Bonny/Thuram in Juventus-Inter

Il parallelo sull'episodio tra Bonny e Thuram in Juventus-Inter nell'azione che ha portato al gol del 4-3 di Adzic

"Sono due situazioni simili. In questo caso l'arbitro non aveva fischiato e il Var non era intervenuto. Anche domenica in Milan-Fiorentina non sarebbe dovuto intervenire il Var".

Milan-Fiorentina, l'audio tra arbitro, Marinelli e la coppia al VAR Abisso-Di Paolo.

VAR: "Attenzione perché è successo qualcosa".
Marinelli: "Io vedo il braccio largo ma non lo va a colpire".
VAR: "Aspetta guarda anche qui. In faccia e pure lo prende. E' comunque un gesto gratuito. Lo prende prima in faccia e poi lo trattiene pure. Stiamo controllando l'APP, per poi eventualmente fartelo rivedere. Poi c'è da guardare ancora quando va a terra (in riferimento alla reazione di Gimenez su Ranieri, ndr). Va bene così. Si consiglia on field review per possibile calcio di rigore. Da qui vedi la mano sul viso, adesso cambio telecamera con la retro alta e in più lo trattiene anche. Il numero è il 65 della Fiorentina (Parisi, ndr). Essendo un colpo sul viso farei anche un provvedimento disciplinare (giallo, ndr)".
 

La spiegazione di Marinelli dopo l'on field review: "A seguito di revisione, il numero 65 commette un fallo di rigore. Decisione finale: calcio di rigore".