Ufficiale, Italia scende nel ranking Fifa e non sarà testa di serie ai Mondiali. Rischia Brasile/Spagna e Francia

Ufficiale, l'Italia scende a 8^ posto del ranking Fifa, non sara' testa serie - Dal quarto all'ottavo posto. L'Italia perde 4 posizioni in un mese nel ranking Fifa e non sara' testa di serie al sorteggio dei gironi dei Mondiali brasiliani, in programma il prossimo 6 dicembre. Oltre alla "Selecao" inserita di diritto nel 'G8' del calcio in qualita' di nazionale del Paese organizzatore, le altre teste di serie saranno le prime 7 della classifica Fifa. Eccole - Spagna (1513 punti), Germania (1311), Argentina (1266), Colombia (1178), Belgio (1175), Uruguay (1164) e Svizzera (1138). Fuori gli azzurri vice-campioni d'Europa e l'Olanda vice-campione del mondo.
Le due nazionali sono appaiate all'ottavo posto con 1136 punti, ma se l'Uruguay dovesse perdere lo spareggio mondiale con la Giordania, (ipotesi non tra le più probabili) sara' l'Olanda ad essere inserita tra le 8 teste di serie (1135.95 il punteggio effettivo degli olandesi, 1135.61 quello di Buffon e compagni). Tornando alla classifica Fifa, resta saldamente in testa la Spagna campione di tutto (due Europei e un Mondiali dal 2008 al 2012), poi c'e' la Germania che guadagna una posizione scalzando l'Argentina adesso terza. La quarta piazza il mese scorso occupata dall'Italia va alla Colombia, seguita da Belgio e Uruguay. Al settimo posto la Svizzera che guadagna ben sette posizioni nel ranking. Poi la coppia Olanda e Italia; chiude la top ten l'Inghilterra (+7), escono dalle prime 10 rispetto alla classifica di settembre il Brasile ora undicesimo (-3), il Portogallo (14esimo, -3) e la Croazia (18esima, -8).

ITALIA A RISCHIO GIRONE CON BRASILE E FRANCIA. OPPURE... -
Il pareggio di mercoledì sera a Napoli contro l'Armenia e le vittorie nella notte di Colombia e Uruguay, escludono l'Italia dalle 8 teste di serie per il sorteggio dei Mondiali. Gli azzurri, che si erano qualificati con due turni d'anticipo alla kermesse iridata brasiliana, avevano bisogno di una vittoria nelle ultime due gare con Danimarca e Armenia per assicurarsi un posto nel "G-8" mondiale. A Copenaghen e a Napoli, invece, sono arrivati due 2-2 che, sommati ai risultati delle altre squadre, tra qualificazioni europee e sudamericane, fanno scivolare la Nazionale di Prandelli nel ranking Fifa, decisivo per assegnare le 8 teste di serie.
I rischi nel concreto? Ora gli azzurri rischiano di pescare Brasile, Spagna, Germania e Argentina. Mentre sarebbe più fortunata un'urna che al posto di questo terribile poker, ci regalasse Colombia, Uruguay, Svizzera o Belgio. In più ci sono le mine vaganti: Francia (se passa i playoff), oppure Russia o Croazia che renderebbero il girone ancora più pauroso. Il 6 dicembre a Salvador de Bahia la soluzione del mistero.