Venezia da record: a settembre batte Ginevra, Parigi e Londra
Le grandi città del business europeo iniziano in questi giorni a pulsare nuovamente dopo il “riposo” estivo, con le prime grandi fiere ed eventi che riaprono la stagione autunno/inverno portando i prezzi a toccare i 280€ a camera a notte come nel caso di Venezia, in assoluto la più cara d’Europa.
L’Osservatorio del più grande motore di ricerca prezzi hotel al mondo, trivago.it, come ogni mese ha analizzato il *tHPI (trivago Hotel Price Index) per fare un punto della situzione sui prezzi medi degli hotel in tutta Europa. Saltano sicuramente all’occhio gli incrementi significativi registrati, in primis, a Monaco di Baviera dove, complice l’Oktoberfet, si passa dai 123€ a camera a notte di agosto ai 212€ di settembre (+72%) oppure Bruxelles (+66%) e Francoforte (+58%).
Il Festival del Cinema come ogni anno fa registrare numeri da record e incorona, infatti, Venezia città più cara d’Europa con un prezzo medio per camera doppia a notte di 280€, superando anche la leader di sempre, Ginevra, che questo mese offre soggiorni a “solo” 239€ a notte. Terza posizione tra le metropoli più care è occupata da Parigi che aumenta i prezzi di ben 49% e passa da 144€ a 214€.
Anche le mete business nostrane non sono da meno in termini di aumento, oltre a Venezia che primeggia su tutto per il prezzo estremamente elevato, tengono testa Milano che aumenta in un mese del 52% (186€), Firenze + 43% (175€) e Roma + 42% (155€). Da evidenziare anche il fatto che, nella top 10 delle località più care d’Europa nel mese di settembre, ben 3 sono Italiane.
Città |
Prezzo medio settembre |
Variazione rispetto ad agosto |
Venezia |
280 € |
47% |
Ginevra |
239 € |
9% |
Parigi |
214 € |
49% |
Monaco di Baviera |
212 € |
72% |
Londra |
201 € |
7% |
Amsterdam |
200 € |
39% |
Milano |
186 € |
52% |
Stoccolma |
181 € |
8% |
Firenze |
175 € |
43% |
Barcellona |
174 € |
36% |
Sapore di sale, sapore di...saldi, fino al 55%
In quello che si prospetta l’ultimo fine settimana d’estate i prezzi degli hotel nelle località marittime italiane sono in picchiata, con flessioni che arrivano a toccare il 55% come nel caso di Numana, nelle Marche.
Tra le località più economiche spiccano anche Sassari a 67€ a camera/notte (+2% rispetto ad agosto), Alba Adriatica 71€ (-44%), Quartu Sant’Elena 72€ (-22%), Rodi Garganico 74€ (-42%) e Vieste 76€ (-49%).
Città |
Prezzo medio a camera/notte di settembre |
Variazione rispetto agosto |
Sassari |
67 € |
2% |
Alba Adriatica |
71 € |
-44% |
Quartu Sant'Elena |
72 € |
-22% |
Rodi Garganico |
74 € |
-42% |
Vieste |
76 € |
-49% |
Ottima occasione quindi, per chi se lo può permettere, di godersi ancora qualche giorno di sole e mare approfittando della tranquillità nelle spiaggie e dei prezzi a ribasso.
Conviene sicuramente la costa abruzzese, come quella molisana, dove a settembre si scende rispettivamente del 23% e 17% rispetto ad agosto, e in entrambi i casi -6% rispetto al 2012.
Regione |
Prezzo medio settembre |
Variazione rispetto ad agosto |
Abruzzo |
81 € |
-23% |
Molise |
81 € |
-17% |
Calabria |
89 € |
-25% |
Umbria |
90 € |
-1% |
Puglia |
93 € |
-21% |
Marche |
96 € |
-23% |
Basilicata |
98 € |
-13% |
Emilia-Romagna |
99 € |
-9% |
Valle d'Aosta |
100 € |
-21% |
Sicilia |
102 € |
-11% |
Friuli Venezia-Giulia |
102 € |
-2% |
Piemonte |
105 € |
-7% |
Trentino Alto-Adige/Südtirol |
120 € |
-15% |
Liguria |
121 € |
-8% |
Campania |
123 € |
0% |
Sardegna |
125 € |
-26% |
Toscana |
141 € |
18% |
Lazio |
152 € |
41% |
Lombardia |
153 € |
31% |
Veneto |
186 € |
19% |