Finanza
Borsa: Milano a +5% a metà seduta
Milano si conferma la piazza migliore in Europa al giro di boa della seduta, con un rialzo del 5% per il Ftse Mib e del 4,7% per il Ftse All Share, trainati dagli acquisti sui bancari. Banche che sono sotto i riflettori in tutta Europa con l'eurostoxx del comparto che avanza del 5,4%, seguito da assicurazioni (+4,19%) e servizi finanziari (+3,5%). Rialzi diffusi dunque per gli indici europei con Parigi che sale del 2,3%, Francoforte del 2,4%, Londra dell'1% e Madrid del 3,5%. Bene anche Atene in progresso dell'1,7% dopo la debacle dei giorni scorsi. In un contesto di tensione che sembra essersi allentata con lo spread BTp/Bund sceso sotto i 140 punti, il petrolio in rialzo, l'euro sotto 1,13 e l'oro che ripiega, gli occhi sono tutti puntati su Washington dove il numero uno della Fed, Janet Yellen, interverra' alla Camera e potrebbe dare indicazioni sulle prossime mosse della Fed che potrebbe allungare i tempi dei prossimi rialzi dei tassi
Sul settore bancario, oltre al rimbalzo, influisce anche il +16% di Deutsche Bank dopo le indiscrezioni del Financial Times su un possibile maxi buy back di bond senior. A Milano recuperano i titoli che erano stati piu' penalizzati dal panic selling dei giorni scorsi e quelli, come Banco Popolare e Bpm (+12,6% entrambi) per cui sono attese notizie a breve sulla fusione. Intesa Sanpaolo sale dell'11%, Unicredit del 10,47% (all'indomani dei conti che oggi hanno portato ad alcuni tagli di target price), Ubi Banca dell'8,4%, Mediobanca del 7,9%. Su anche Unipol (+10%), Poste (+9,9%) e Mediolanum (+9,2%). In coda al listino ancora Saipem (-0,79%) e Telecom Italia (-0,11%) che ieri aveva reagito bene all'ondata di vendite. Sul mercato valutario, l'euro resta sotto la soglia di 1,13 dollari a 1,1254 (1,1317 ieri in chiusura) e a 129,44 yen (stamattina a 129,61 yen). Il dollaro/yen e' quotato 115,007 (da 114,79 in avvio di seduta). In rialzo il prezzo del petrolio con i contratti sul Wti scadenza aprile in progresso del 2% a 30,34 dollari al barile.