Finanza
Borse europee chiudono in rosso
Piazza Affari ha chiuso in ribasso dopo la brillante performance di ieri. Il listino milanese ha aumentato le perdite nel finale in scia all'andamento negativo di Wall Street al nuovo scivolone del petrolio, con il Wti che al Nymex sta lasciando sul parterre oltre il 4,5%. Questa mattina deboli anche le Borse asiatiche con lo yen che ha ripreso a rafforzarsi complice il ritorno dell'avversione al rischio, favorita dalla decisione della People's Bank of China di svalutare dello 0,17% lo yuan, il ribasso più ampio delle ultime sei settimane. Sul fronte macro l'indice Ifo tedesco di febbraio si è attestato a 105,7 punti, sotto le attese che indicavano 106,8 punti.In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha chiuso con un ribasso dell'1,77% a 17.194,82 punti.
Banco Popolare (-4,22% a 7,71 euro) e Bpm (-2,95% a 0,6415 euro) ancora sotto i riflettori con Giuseppe Castagna e Pier Francesco Saviotti che dovrebbero essere ricevuti in Banca d’Italia per fare il punto sugli ultimi dettagli dell’operazione di fusione tra Banco Popolare e Bpm. È quanto ha scritto oggi Il Messaggero, secondo cui la scadenza auspicata per il varo della super Popolare è domenica 28 febbraio. Nel settore bancario le vendite hanno colpito anche Intesa SanPaolo e Unicredit con ribassi oltre il 2,5 per cento per entrambe.
Positiva Finmeccanica (+0,52% a 9,495 euro) dopo aver annunciato ieri di aver presentato, in partnership con Raytheon, la sua soluzione basata sul velivolo T-100 nell'ambito della gara per il sistema di addestramento avanzato dei piloti della Forza Aerea degli Stati Uniti. La soluzione offerta, ha spiegato una nota del colosso pubblico, integra il velivolo T-100 “una variante avanzata dell’Aermacchi M-346, con un sistema di addestramento a terra all’avanguardia”. L'aggiudicazione della commessa, indetta dal Dipartimento della Difesa Usa, è prevista nel 2017.