Café Philo

di Angelo Maria Perrino e Virginia Perini

A- A+
Café Philo
Festival della Comunicazione: Umberto Eco contro l'uso del "tu"

L’atteso intervento di Umberto Eco al Festival della Comunicazione a Camogli è stato annullato a causa di un acquazzone che ha colpito il borgo della Riviera, ma Repubblica ha pubblicato il suo testo, dedicato all’uso (o meglio all’abuso…) del “tu” (“Tu, lei, la memoria e l’insulto”, il titolo della lectio magistralis).Secondo lo scrittore, l’abuso del tu nell’odierna comunicazione interpersonale nasconde “una finta familiarità che rischia di trasformarsi in insulto”. E prosegue: “Il problema del Tu generalizzato non ha a che fare con la grammatica ma con la perdita generazionale di ogni memoria storica e i due problemi sono strettamente legati”.Il semiologo, nel suo lungo intervento, argomenta tra l’altro: “A un giovanotto sui quarant’anni che entra in un negozio, il commesso o la commessa della stessa età apparente, cominciano a dare del Tu. In città il commesso ti dà evidentemente del Lei se hai i capelli bianchi, e possibilmente la cravatta, ma in campagna è peggio: più inclini ad assumere costumi televisivi senza saperli mediare con una tradizione precedente, in un emporio mi sono visto (io allora quasi ottantenne e con barba bianca) trattato col Tu da una sedicenne col piercing al naso (che non aveva probabilmente mai conosciuto altro pronome personale), la quale è entrata gradatamente in crisi solo quando io ho interagito con espressioni quali ‘gentile signorina, come Ella mi dice…’ Deve aver creduto che provenissi da Elisa di Rivombrosa , tanto mondo reale e mondo virtuale si erano fusi ai suoi occhi, e ha terminato il rapporto con un ‘buona giornata’ invece di ‘ciao’, come dicono gli albanesi”.

Tags:
umerto ecocamoglicomunicazione

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
AXA IM, prosegue la riqualificazione artistica del Vetra Building

AXA IM, prosegue la riqualificazione artistica del Vetra Building



motori
Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.