Affari Europei
Indipendenza Catalogna? Con le elezioni rischia di abbandonare l’Ue

I partiti indipendentisti hanno vinto le elezioni in Catalogna, anche se il principale blocco secessionista, Junts pel Si, dovrà allearsi con la lista di sinistra Cup per governare. Ora la Regione spagnola rischia di diventare uno Stato. Si tratta di una nuova grana per Bruxelles, che potrebbe presto trovarsi alle prese con una bella gatta da pelare. Ma in ogni caso la Catalogna si ritroverebbe catapultata, almeno in un primo momento, fuori dall'Ue.
Artur Mas e il suo partito spingono molto sul tasto dell'indipendenza catalana. La strada intrapresa dalle parti di Barcellona sembra proprio quella ma ora si apre la partita con l'Unione Europea. Bruxelles avrebbe certamente preferito un altro risultato dalla tornata elettorale di questa domenica, e invece ora le istituzioni comunitarie temono di trovarsi presto di fronte a una nuova scissione all'interno di un proprio Stato.
L'indipendenza potrebbe avere conseguenze molto serie per il futuro della Catalogna. Se nascesse un nuovo Stato, infatti, questo sarebbe automaticamente fuori dall'Ue. La settimana scorsa il vicepresidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis ha ribadito che un'eventuale Catalogna indipendente non sarebbe più soggetta ai trattati europei e che dovrebbe ripresentare una domanda di ammissione. Il nuovo Stato si ritroverebbe infatti automaticamente fuori dai trattati istitutivi dell'Ue. Potrebbe fare subito domanda per l'ingrsso, certo, ma Madrid ha già minacciato che in caso di separazione non darebbe il suo necessario benestare. E due grandi associazioni del settore bancario spagnolo hanno già annunciato di essere pronte a ritirarsi dalla Catalogna in caso di separazione dalla Spagna.
Se la Catalogna volesse rientrare in Europa dovrebbe seguire le procedure di ingresso che stanno già seguendo altri Stati come Serbia e Albania. E per rientrare nell’Eurozona dovrebbero essere rispettati i vincoli di bilancio previsti dal Fiscal Compact e dalla Banca Centrale Europea. Impresa non facile per l'economia catalana, dinamica ma fortemente indebitata. Il nuovo Stato si troverebbe dunque di fronte alla necessità di adottare misure lacrime e sangue. Insomma, forse il gioco dell'indipendenza non vale la candela. Bisogna vedere se anche Artur Mas sarà dello stesso avviso.